la cucina fa anche

  • 61pannello — pan·nèl·lo s.m. 1. BU panno sottile e morbido | pezzo o lembo di panno o tela | telo con cui si copre il pane durante la lievitazione 2. CO TS edil., arred. elemento piano di forma regolare, delimitato da una cornice o modanatura, usato come… …

    Dizionario italiano

  • 62pensile — pèn·si·le agg., s.m. 1. agg. BU lett., sospeso nell aria, sollevato da terra 2. agg. CO di qcs., che è sollevato da terra mediante appositi sostegni: mobile, scaffale pensile 3. agg. TS arch. di elemento, che non è sostenuto da un pilastro, da… …

    Dizionario italiano

  • 63pilaf — pì·laf, pi·làf agg.inv. TS gastr. di riso, tipico della cucina orientale, rosolato e poi cotto in forno con acqua o brodo in modo che i chicchi rimangano ben separati, usato spec. per accompagnare pietanze di carne con sugo; anche s.m.: pollo al… …

    Dizionario italiano

  • 64preparazione — pre·pa·ra·zió·ne s.f. AU 1. il preparare, il prepararsi e il loro risultato: la preparazione della valigia, della cena 2a. l acquisire una competenza teorica o pratica in un determinato settore per l esercizio di un attività o l espletamento di… …

    Dizionario italiano

  • 65pulire — pu·lì·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., liberare dallo sporco, dal sudiciume: pulire la cucina, la casa; pulire i mobili dalla polvere, pulire il pavimento con lo straccio | pulire un abito, smacchiarlo, spazzolarlo e sim. | pulire le scarpe,… …

    Dizionario italiano

  • 66restringere — re·strìn·ge·re v.tr. 1. AU far diminuire di larghezza, di ampiezza, rendere più stretto, stringere: i lavori in corso restringono la carreggiata, hanno ampliato la sala e ristretto la cucina; rendere più stretto, stringere: devo far restringere… …

    Dizionario italiano

  • 67ricetta — 1ri·cèt·ta s.f. AD 1. prescrizione scritta con cui il medico indica la medicina che il paziente deve prendere e le modalità di assunzione: scrivere, mostrare la ricetta, farmaco acquistabile solo con la ricetta medica | il foglietto che riporta… …

    Dizionario italiano

  • 68ricettazione — 1ri·cet·ta·zió·ne s.f. 1. OB il dare ricetto, l accogliere 2. CO TS dir.pen. reato commesso da chi acquista, riceve o nasconde denaro o beni che provengono da altri reati, per trarne profitto {{line}} {{/line}} DATA: av. 1500. ETIMO: dal lat.… …

    Dizionario italiano

  • 69risolvere — ri·sòl·ve·re v.tr., v.intr. (io risòlvo) FO 1. v.tr., chiarire un problema; sbrogliare, appianare una questione; concludere con una decisione: risolvere un dubbio, una questione intricata, una controversia Sinonimi: appianare, districare,… …

    Dizionario italiano

  • 70romanesco — ro·ma·né·sco agg., s.m. 1. agg. CO relativo alla città e alla popolazione della Roma medievale e moderna: dialetto romanesco, cucina romanesca 2. s.m. TS ling. dialetto della Roma medievale e moderna, di forme inizialmente prossime al napoletano …

    Dizionario italiano