la cucina fa anche

  • 41cucinare — cu·ci·nà·re v.tr. AU 1. preparare e cuocere le vivande: cucinare un arrosto, cucinare alla piemontese, cucinare bene, mia madre non sa cucinare 2. ass., essere occupato nella preparazione dei pasti: mentre cucinavo squillò il telefono 3. fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 42cumino — cu·mì·no s.m. 1. CO seme aromatico usato in cucina per condimento, in liquoreria e in medicina Sinonimi: 2cimino. 2. TS bot.com. erba annua delle Ombrellifere (Cuminum cyminum) con fusto sottile e ramoso, fiori bianchi o rosei, frutti bruni… …

    Dizionario italiano

  • 43digiunare — di·giu·nà·re v.intr. (avere) 1. AD astenersi completamente o in parte dal cibo per un determinato periodo di tempo: digiunare per protesta, per penitenza, per mantenere la linea | estens., spec. scherz., mangiare meno di quanto si vorrebbe: ogni… …

    Dizionario italiano

  • 44dispensa — 1di·spèn·sa s.f. 1a. BU il dispensare e il suo risultato; distribuzione Sinonimi: distribuzione, elargizione. 1b. BU bottega, spaccio: dispensa di vino 2. CO ambiente domestico utilizzato come deposito di provviste | mobile spec. della cucina… …

    Dizionario italiano

  • 45enchilada — en·chi·la·da s.f.inv. ES sp. {{wmetafile0}} TS gastr. fagottino di mais ripieno e condito con salsa e formaggio, tipico della cucina messicana {{line}} {{/line}} DATA: 1997. NOTA GRAMMATICALE: pl. anche enchiladas …

    Dizionario italiano

  • 46estimatore — e·sti·ma·tó·re s.m. 1. CO chi stima o apprezza particolarmente qcs. o qcn.: un estimatore della cucina francese, è una grande scrittrice ma ha pochi estimatori Sinonimi: amatore, ammiratore, cultore, intenditore. 2. TS stor. nel diritto medievale …

    Dizionario italiano

  • 47fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare …

    Dizionario italiano

  • 48farfalla — far·fàl·la s.f. 1. AD insetto con grandi ali variamente colorate: una farfalla variopinta, fare collezione di farfalle | TS entom.com. nome comune degli insetti dell ordine dei Lepidotteri 2. CO fig., persona incostante, volubile | donna leggera …

    Dizionario italiano

  • 49finto — fìn·to p.pass., agg. 1. p.pass. → fingere, fingersi 2a. agg. FO non vero, falso: usare un nome finto, avere un finto passaporto italiano; quel quadro è un finto Renoir; porta, finestra finta, dipinta sul muro Sinonimi: falso, fasullo, fittizio,… …

    Dizionario italiano

  • 50forte — fòr·te agg., avv., s.m. I. agg. FO I 1a. capace di sostenere un grande sforzo fisico, di resistere alla fatica: un ragazzo forte, essere molto forte, un cavallo forte; essere forte come un toro, come un leone, fortissimo | in grado di sopportare… …

    Dizionario italiano