la cucina fa anche

  • 31basilico — 1ba·sì·li·co s.m. AD erba aromatica, molto usata in cucina per insaporire i cibi e come ingrediente di alcune ricette: spaghetti pomodoro e basilico | TS bot.com. pianta erbacea (Ocimum basilicum) della famiglia delle Labiate, con foglie ovali… …

    Dizionario italiano

  • 32bilancia — bi·làn·cia s.f., s.f.inv. 1. s.f. AU strumento usato per misurare il peso di un corpo; ed è simbolo della giustizia 2. s.f.inv. TS astrol. spec. con iniz. maiusc., settimo segno dello zodiaco, che domina il periodo dal 23 settembre al 22 ottobre… …

    Dizionario italiano

  • 33blini — bli·ni s.m.inv. ES russo {{wmetafile0}} TS gastr. sorta di crêpe salata tipica della cucina popolare russa {{line}} {{/line}} DATA: 1913. ETIMO: dal fr. blinis, dal russo blini. NOTA GRAMMATICALE: pl. anche blinis …

    Dizionario italiano

  • 34blocco — 1blòc·co s.m. AU 1. massa di materiale compatto: blocco di pietra, di marmo, di ghiaccio 2. grossa quantità di merce dello stesso tipo: vendere a blocchi Sinonimi: 1partita, stock. 3a. fascio di fogli di carta sovrapposti e incollati insieme su… …

    Dizionario italiano

  • 35calzone — cal·zó·ne s.m. AU 1. spec. al pl., capo d abbigliamento che veste la persona dalla vita in giù coprendo le due gambe separatamente, in origine solo maschile e oggi usato anche dalle donne: infilarsi, mettersi, togliersi i calzoni; calzoni corti;… …

    Dizionario italiano

  • 36casa — cà·sa s.f. FO 1a. edificio suddiviso in stanze o in appartamenti, adibito spec. ad abitazione: casa di legno, casa prefabbricata; una casa di sei piani, casa di città, di campagna; casa signorile, con giardino; grande come una casa, grandissimo… …

    Dizionario italiano

  • 37chitarra — chi·tàr·ra s.f. 1. AD strumento musicale costituito da una cassa armonica a forma di 8 e da un lungo manico su cui sono tese gener. 6 o 12 corde fatte vibrare pizzicandole con le dita o con un plettro: suonare la chitarra, chitarra a sei corde,… …

    Dizionario italiano

  • 38classico — clàs·si·co agg., s.m. AU 1a. agg., che si riferisce all antichità greca e romana, spec. con riferimento alla sua fase più matura e in contrapposizione al periodo arcaico e a quello tardo: civiltà classica, mondo classico; studi classici: che… …

    Dizionario italiano

  • 39coltello — col·tèl·lo s.m. 1. FO arnese formato da una lama affilata inserita in un manico, usato come utensile per tagliare o anche come arma: coltello da cucina, da tavola, da pesce, da frutta, da innesto; tagliare, affettare, incidere qcs. col coltello;… …

    Dizionario italiano

  • 40credenza — 1cre·dèn·za s.f. 1a. CO il credere, opinione: è una mia ferma credenza | convinzione popolare, spec. superstiziosa: un antica credenza; leggenda | opinione in materia religiosa Sinonimi: idea, opinione, costume. 1b. BU parere: a mia credenza, a… …

    Dizionario italiano