la cucina fa anche

  • 11batteria — bat·te·rì·a s.f. 1a. TS milit. unità d artiglieria costituita da quattro o più bocche da fuoco e dai mezzi e dagli uomini necessari per renderla operativa: batteria pesante, batteria contraerea 1b. TS mar. l insieme delle artiglierie che… …

    Dizionario italiano

  • 12cuoco — cuò·co s.m. AU 1. chi per mestiere è addetto alla preparazione e cottura dei cibi in ristoranti, alberghi o case private: fa il cuoco su una nave, ha assunto due cuochi cinesi, dare disposizioni alla cuoca per il pranzo Sinonimi: chef. 2. estens …

    Dizionario italiano

  • 13salato — sa·là·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → salare 2a. agg. AU che contiene sale: acqua salata 2b. agg. AU di alimento, insaporito, condito con sale da cucina: formaggio salato, pane salato Contrari: insipido, scipito. 2c. agg. AU di cibo in cui è… …

    Dizionario italiano

  • 14utensile — 1u·ten·sì·le, u·tèn·si·le s.m. 1. CO ogni semplice attrezzo atto alla lavorazione di legno, metalli e sim. (come ad es. il martello, le pinze, le tenaglie, le forbici, ecc.) | arnese impiegato in vari usi domestici, spec. in cucina: il mestolo,… …

    Dizionario italiano

  • 15acquaio — 1ac·quà·io s.m. CO 1a. lavandino della cucina Sinonimi: lavello. 1b. fig., scherz., persona ingorda 2. OB nelle sacrestie, lavabo 3. TS agr. solco scavato nei campi seminati per lo scolo dell acqua piovana {{line}} {{/line}} DATA: av. 1449. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 16cavolo — cà·vo·lo s.m. 1. AD ortaggio di forma tondeggiante con grandi foglie, utilizzato nella preparazione di piatti tipici spec. della cucina popolare: zuppa di cavoli | TS bot.com. pianta erbacea del genere Brassica (Brassica oleracea) ampiamente… …

    Dizionario italiano

  • 17espresso — e·sprès·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → esprimere, esprimersi 2. agg. CO esplicito: è suo espresso desiderio invitarti Sinonimi: dichiarato, 2manifesto, palese. Contrari: implicito, inespresso, sottinteso. 3a. agg. CO di cibo, preparato …

    Dizionario italiano

  • 18manuale — 1ma·nu·à·le agg., s.m. CO 1a. agg., che richiede l uso delle mani o delle forze fisiche; che si esegue o si pratica lavorando con le mani: lavoro manuale 1b. agg., di strumento, macchina o congegno, azionato a mano: mola manuale, orologio… …

    Dizionario italiano

  • 19ordinare — or·di·nà·re v.tr. (io órdino) FO 1a. mettere in ordine, collocare secondo un determinato ordine: ordinare i volumi per formato | disporre in ordine alfabetico: ordinare uno schedario Sinonimi: sistemare, disporre, mettere a posto. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 20raffinato — raf·fi·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → raffinare, raffinarsi 2. agg. AD che ha subito un procedimento di raffinazione: petrolio raffinato, zucchero raffinato Contrari: greggio, grezzo. 3. agg. AD portato a un elevato grado di perfezione,… …

    Dizionario italiano