la benevolenza

  • 91rancore — ran·có·re s.m. FO sentimento di avversione profonda, di risentimento verso una persona, un ambiente, una situazione, spec. maturato in seguito a un offesa o a un torto e non manifestato apertamente: nutrire del rancore, manifestare il proprio… …

    Dizionario italiano

  • 92regalare — re·ga·là·re v.tr. FO 1a. dare in dono, offrire spontaneamente qcs. di utile o di gradito o che si ritiene tale: regalare un libro a un amico; regalare dolci, un mazzo di fiori, un gioiello | concedere senza pretendere il dovuto pagamento: mi ha… …

    Dizionario italiano

  • 93ricoprire — ri·co·prì·re v.tr. (io ricòpro) FO 1a. coprire un oggetto stendendovi sopra qcs. per proteggerlo, nasconderlo alla vista, ecc. o anche coprirlo nuovamente, tornare a coprirlo: ricoprire un divano con un drappo, ricoprire una statua con un telo |… …

    Dizionario italiano

  • 94sorridente — sor·ri·dèn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → sorridere 2a. agg. CO di qcn., che sta sorridendo, che ha il sorriso sulle labbra | estens., lieto, gioioso: è un bambino sempre sorridente Contrari: 1scuro. 2b. agg. CO che esprime gioia e allegria: volto …

    Dizionario italiano

  • 95spolvero — spól·ve·ro s.m. BU 1. lo spolverare, il ripulire una superficie dalla polvere Sinonimi: spolveratura. 2a. il cospargere una superficie con uno strato di sostanza in polvere: uno spolvero di pan grattato, di zucchero a velo 2b. piccola quantità o… …

    Dizionario italiano

  • 96umanità — u·ma·ni·tà s.f.inv. FO 1. la natura umana: l umanità e la divinità del Cristo; l essere uomo, la condizione umana, spec. con riferimento alla sua fragilità: la debolezza della nostra umanità 2. il complesso di tutti gli esseri umani, il genere… …

    Dizionario italiano

  • 97benvolere — {{hw}}{{benvolere}}{{/hw}}A v. tr.  ( difett., usato solo all inf. pres.  e al part. pass. ) Voler bene, stimare: farsi benvolere da qlcu.; prendere qlcu. a –b. B  in funzione di s. m.  solo sing. Affetto, benevolenza …

    Enciclopedia di italiano

  • 98bontà — {{hw}}{{bontà}}{{/hw}}s. f. 1 Disposizione naturale a fare del bene | (est.) Sentimento benevolo, benevolenza: abbiate la bontà di parlare; CONTR. Cattiveria. 2 Qualità di ciò che è buono in sé stesso o in relazione alla sua funzione: la bontà di …

    Enciclopedia di italiano

  • 99buono (1) — {{hw}}{{buono (1)}{{/hw}}A agg.  ‹Buono  si tronca in buon  davanti a vocale o a consonante seguita da vocale o da l  o r : buon affare , buon anno , buon diavolo , buon carattere , buon profumo . Attenzione: la forma femminile singolare buona ,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 100carezza — {{hw}}{{carezza}}{{/hw}}s. f. Dimostrazione di affetto, amicizia, benevolenza, fatta spec. lisciando il volto e i capelli con la mano. ETIMOLOGIA: da caro (1) …

    Enciclopedia di italiano