la benevolenza

  • 81malevolenza — ma·le·vo·lèn·za s.f. CO ostilità, cattiva disposizione d animo nei confronti di qcn. Sinonimi: animosità, antipatia, astio, avversione, inimicizia, livore, malanimo, odio, rancore. Contrari: 1affetto, affettuosità, amicizia, benevolenza. {{line}} …

    Dizionario italiano

  • 82malignità — ma·li·gni·tà s.f.inv. AU 1. l essere maligno; cattiva disposizione d animo, propensione al male, consapevolezza e volontà di danneggiare: non è vero ciò che pensi, la tua è solo malignità!, sia detto senza alcuna malignità Sinonimi: cattiveria,… …

    Dizionario italiano

  • 83manto — 1màn·to s.m. 1a. CO mantello di tessuto pregiato, lungo fino ai piedi, indossato spec. da papi, sovrani e altre autorità: manto papale, manto reale, ducale | con meton., la dignità papale o regale: vestire, rifiutare il manto Sinonimi: 2cappa. 1b …

    Dizionario italiano

  • 84massimo — màs·si·mo agg., s.m., avv. FO 1a. agg., superl. di grande, il più grande, il più elevato (abbr. max.): la massima velocità consentita sull autostrada | il più esteso: la massima parte del terreno | che ha la maggior durata: la massima parte della …

    Dizionario italiano

  • 85mio — mì·o agg.poss. di prima pers.sing., pron.poss. di prima pers.sing. FO I. agg.poss. di prima pers.sing. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a me: la mia camera, il mio ufficio, i miei libri, le mie pantofole; posposto: questa è roba… …

    Dizionario italiano

  • 86mitezza — mi·téz·za s.f. CO 1a. disposizione d animo che induce alla bontà, alla mansuetudine, alla dolcezza, alla gentilezza, alla remissività: mitezza di carattere Sinonimi: clemenza, indulgenza. Contrari: aggressività, litigiosità, rissosità. 1b. di… …

    Dizionario italiano

  • 87ostilità — o·sti·li·tà s.f.inv. CO 1a. l essere ostile; sentimento o atteggiamento di avversione, astio, malevolenza nei confronti di qcn. o di qcs.: trattare qcn. con ostilità, incontrare l ostilità generale Sinonimi: astio, avversione, avversità,… …

    Dizionario italiano

  • 88paternalismo — pa·ter·na·lì·smo s.m. 1. TS stor., polit. spec. nel Settecento, atteggiamento politico dei sovrani assoluti degli stati europei, che consisteva nel promuovere il benessere dei sudditi attraverso l emanazione di leggi e provvedimenti intesi come… …

    Dizionario italiano

  • 89perfidia — per·fì·dia s.f. CO 1. l essere perfido, malvagio; tendenza a comportarsi in modo perfido, con cattiveria: la sua perfidia ci è ben nota, non mi aspettavo tanta perfidia da parte sua Sinonimi: cattiveria, malignità, malvagità. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 90raccomandarsi — rac·co·man·dàr·si v.pronom.intr. CO 1a. affidarsi a qcn. chiedendo protezione, aiuto, consiglio: mi raccomando a lei, raccomandarsi alla Madonna Sinonimi: affidarsi. 1b. rimettersi alla benevolenza di qcn.: mi raccomando alla vostra comprensione …

    Dizionario italiano