l'uno dell'altro

  • 11Demetrio Stratos — Birth name Efstratios Demetriou Also known as Demetrio Stratos Born April 22, 1945(1945 04 22) Alexandria, Egypt Died June 13, 1979 …

    Wikipedia

  • 12tutto — tùt·to agg.indef., pron.indef., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. riferito a un sostantivo o a un pronome singolare, indica un intera quantità o estensione di spazio o di tempo: tutta la terra, ho mangiato tutto il gelato, percorreremo tutto il… …

    Dizionario italiano

  • 13Dylan Dog — Personnage de fiction Naissance octobre 1986 Origine …

    Wikipédia en Français

  • 14ubbidienza — ub·bi·dièn·za s.f. AU 1. l essere ubbidiente, l ubbidire, spec. per abitudine: la dote dell ubbidienza, dar prova di ubbidienza, educare i figli all ubbidienza; con riferimento ad animali: l ubbidienza del cane al padrone, del cavallo ai comandi… …

    Dizionario italiano

  • 15prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16catena — {{hw}}{{catena}}{{/hw}}s. f. 1 Serie di elementi, spec. anulari e metallici, connessi l uno nell altro e mobili: portare una catena d oro al collo; la catena dell orologio, del cane, dell ancora, della bicicletta. 2 (fig.) Legame, vincolo: le… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17scala — {{hw}}{{scala}}{{/hw}}s. f. 1 In un edificio, elemento architettonico costituito da una o più serie di scalini, dette rampe, intervallate da pianerottoli, che serve a superare dislivelli, posando il piede su elementi piani detti pedate: scala di… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18governo — go·vèr·no s.m. FO 1. il governare e il suo risultato | direzione politica e amministrativa di uno stato: il governo della cosa pubblica, assumere, prendere il governo 2a. complesso delle istituzioni cui è demandata la direzione dello stato | il… …

    Dizionario italiano

  • 19colonna — {{hw}}{{colonna}}{{/hw}}s. f. 1 Elemento portante verticale a sezione circolare, atto a sostenere il peso delle strutture sovrastanti o usato in funzione decorativa: colonna dorica, ionica, corinzia | Colonna d infamia, gogna, berlina per i… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20neutro — agg. 1. (di persona, di cosa) né l uno né l altro, né dell uno né dell altro 2. (di genere) né maschile né femminile □ (fig.) indifferenziato, asessuato (raro) CFR. maschile, femminile 3. neutrale, imparziale …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione