l'una dall'altra

  • 21millimetrato — {{hw}}{{millimetrato}}{{/hw}}part. pass.  di millimetrare ; anche agg. Diviso in millimetri | Carta millimetrata, tipo di carta da disegno che reca stampato un reticolo di linee distanziate di un millimetro l una dall altra …

    Enciclopedia di italiano

  • 22proiettivo — {{hw}}{{proiettivo}}{{/hw}}agg. Che riguarda la proiezione | Geometria proiettiva, studio delle proprietà delle figure ottenute l una dall altra con operazioni di proiezione …

    Enciclopedia di italiano

  • 23collaterale — [dal lat. tardo collateralis, der. di latus tĕris fianco , col pref. con  ]. ■ agg. 1. a. (non com.) [che è o sta a lato, di fianco e sim.: due edifici c. ] ▶◀ adiacente, attiguo, contiguo, vicino. ◀▶ distante, lontano. b. (fig.) [che si… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24figliolanza — /fiʎo lantsa/ s.f. [der. di figliolo ]. 1. [l insieme dei figli] ▶◀ prole. 2. (fig.) [nascita di istituzioni, idee, ecc. che procedono l una dall altra] ▶◀ [➨ filiazione (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 25filiazione — /filja tsjone/ s.f. [dal lat. crist. filiatio onis ]. 1. (non com.) [insieme dei figli, o generalm. dei discendenti, di qualcuno] ▶◀ discendenza, figliolanza, prole, (lett.) schiatta. 2. (fig.) [nascita di istituzioni, idee, ecc., che procedono l …

    Enciclopedia Italiana

  • 26interlineare — v. tr. [der. di interlinea ] (io interlìneo, ecc.; poco usate le forme regolari interlineiamo dell indic. e interlineiamo, interlineiate del cong.). (tipogr.) [separare le righe l una dall altra: composizione interlineata a (o di ) due punti ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27parentela — /paren tɛla/ s.f. [dal lat. tardo parentela, der. di parens ĕntis genitore, parente ]. 1. a. [il rapporto e il vincolo naturale che legano tra loro persone che discendono l una dall altra o da un ascendente o capostipite comune e, anche, il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28subordinazione — /subordina tsjone/ s.f. [dal lat. mediev. subordinatio onis ]. 1. [condizione di chi dipende da altre persone gerarchicamente superiori per grado e per autorità, anche con la prep. a ] ▶◀ dipendenza (da), subalternità, (non com.) subordinamento.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29altro — àl·tro agg.indef., pron.indef.m., avv. FO I. agg.indef. I 1. diverso, differente da persona o cosa già indicata: voltati dall altra parte; erano altri tempi; è arrivato con un altra amica Sinonimi: differente, distinto, separato. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 30Reino de las Dos Sicilias — Saltar a navegación, búsqueda …

    Wikipedia Español