l'intonaco

  • 21Buon fresco — (Italian for true fresco ) is a fresco painting technique in which watercolors are applied to plaster when it is still wet, as opposed to fresco secco (or a secco ). Technique consists of painting in pigment mixed with water on a thin layer of… …

    Wikipedia

  • 22fresco — fré·sco agg., s.m. I. agg. FO I 1a. di qcs., che è moderatamente freddo e dà una gradevole sensazione di refrigerio: brezza, aria fresca, una bibita fresca Sinonimi: rinfrescante. Contrari: tiepido. I 1b. di luogo, ambiente e sim., in cui la… …

    Dizionario italiano

  • 23graffito — 1graf·fì·to s.m. 1. CO qualunque segno inciso, scalfito su una superficie, spec. di pietra, metallo, intonaco e sim. 2. TS archeol., etnol. iscrizione o disegno inciso su una parete, su pietra, roccia e sim., diffuso in vari periodi fin dalla… …

    Dizionario italiano

  • 24intonacare — in·to·na·cà·re v.tr. (io intònaco) 1. CO rivestire con uno strato di intonaco: intonacare un muro, una parete Sinonimi: incalcinare. Contrari: scalcinare, scrostare, stonacare. 2. TS artig. ricoprire una superficie con uno strato di altro… …

    Dizionario italiano

  • 25scalcinatura — scal·ci·na·tù·ra s.f. 1. CO scrostamento di un intonaco | la parte scrostata di un intonaco: rappezzare le scalcinature di una parete 2. TS conciar. → purga {{line}} {{/line}} DATA: av. 1309 nell accez. 2 …

    Dizionario italiano

  • 26stucco — 1stùc·co s.m. AU 1a. impasto costituito da calce spenta, polvere di marmo, sabbia fine e caseina usato nell edilizia per levigare superfici o per eseguire decorazioni in rilievo: applicare lo stucco, intonaco a stucco, decorazioni a stucco 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 27intonacare — {{hw}}{{intonacare}}{{/hw}}v. tr.  (io intonaco , tu intonachi ) Rivestire d intonaco: intonacare un muro. ETIMOLOGIA: dal lat. parl. *intunicare, propr. ‘coprire con una tonaca (tunica)’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 28scortecciare — {{hw}}{{scortecciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io scorteccio ) 1 Togliere la corteccia: scortecciare un tronco. 2 (est.) Togliere l intonaco, il colore, la vernice, lo strato superficiale di qlco. B v. intr. pron. Perdere la corteccia, l intonaco, la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29intonacare — v. tr. [der. di tonaca, nel senso fig. di superficie , col pref. in 1] (io intònaco, tu intònachi, ecc.). 1. (edil.) [rivestire una superficie muraria di intonaco] ▶◀ (tosc.) mesticare, (non com.) scialbare. ‖ incalcinare, rinzaffare. ⇓ sbruffare …

    Enciclopedia Italiana

  • 30sbruffatura — s.f. [der. di sbruffare ], region. [primo strato di malta su una parete, cui fanno seguito altri strati di completamento per la formazione dell intonaco definitivo] ▶◀ (edil.) rinzaffo. ⇑ intonaco …

    Enciclopedia Italiana