l'inevitabile

  • 1inevitabile — /inevi tabile/ [dal lat. inevitabĭlis ]. ■ agg. [che non può essere evitato: conseguenze i. ] ▶◀ fatale, fatidico, (lett.) indeprecabile, (non com.) ineludibile, ineluttabile, inesorabile. ↑ irreparabile. ↓ necessario. ◀▶ (non com.) eludibile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2inevitabile — i·ne·vi·tà·bi·le agg., s.m. AU 1a. agg., che non è possibile evitare: conseguenza, danno, errore inevitabile; lo scontro era inevitabile Sinonimi: 1fatale, ineluttabile, inesorabile. Contrari: eludibile, evitabile. 1b. s.m., solo sing., ciò che… …

    Dizionario italiano

  • 3inevitabile — {{hw}}{{inevitabile}}{{/hw}}agg. Che non si può evitare; SIN. Immancabile, ineluttabile; CONTR. Evitabile …

    Enciclopedia di italiano

  • 4inevitabile — pl.m. e f. inevitabili …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 5inevitabile — agg. immancabile, indeclinabile (raro), irrimediabile, necessario, inderogabile, indispensabile, obbligatorio, imprescindibile □ ineluttabile, fatale, prestabilito, indeprecabile, inesorabile, predestinato CONTR. evitabile, eludibile □… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6immancabile — im·man·cà·bi·le agg. CO 1. che non può mancare, non esserci, perché è abitualmente presente in relazione a qcn. o qcs. o si verifica con regolarità: l immancabile festa di fine anno, cena di Natale con l immancabile panettone, si è presentato con …

    Dizionario italiano

  • 7Honorio de Autun — Honorio de Autun, Honorius Augustodunensis u Honorio de Regensburg (1080 c. 1153), sacerdote, geógrafo, teólogo, filósofo, bibliógrafo y cosmólogo alemán de la Edad Media. Biografía Es escaso lo que se sabe sobre él; parece que en su juventud fue …

    Wikipedia Español

  • 8destinato — de·sti·nà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → destinare, destinarsi 2. agg. CO che ha un determinato destino: gli uomini sono destinati a soffrire Sinonimi: condannato | 1addetto, 1assegnato, incaricato. 3. agg., s.m.CO che, chi è assegnato …

    Dizionario italiano

  • 9ineluttabile — i·ne·lut·tà·bi·le agg. CO che non può essere contrastato, inevitabile: sorte, destino ineluttabile Sinonimi: incontrastabile, inesorabile, inevitabile. {{line}} {{/line}} DATA: 1665. ETIMO: dal lat. ineluctabĭle(m), comp. di in con valore privat …

    Dizionario italiano

  • 10ineluttabile — /inelu t:abile/ [dal lat. ineluctabĭlis ], lett. ■ agg. [imposto da una necessità contro cui non si può lottare: destino i. ] ▶◀ e ◀▶ [➨ inevitabile agg.]. ■ s.m., solo al sing. [ciò che non può essere evitato, per lo più in senso negativo:… …

    Enciclopedia Italiana