l'imputato

  • 81innocentista — in·no·cen·tì·sta agg., s.m. e f. CO che, chi durante un processo penale sostiene l innocenza dell imputato: l opinione degli innocentisti, dichiararsi innocentista Contrari: colpevolista. {{line}} {{/line}} DATA: 1950 …

    Dizionario italiano

  • 82interrogatorio — in·ter·ro·ga·tò·rio agg., s.m. 1a. agg. CO proprio di chi interroga, inquisitorio: tono interrogatorio 1b. agg. BU interrogativo 2a. s.m. AU TS dir. in un processo, serie di domande rivolte all imputato o al teste da parte del giudice: sottoporre …

    Dizionario italiano

  • 83irreperibile — ir·re·pe·rì·bi·le agg. CO 1. di qcs., che non si riesce a trovare: un prodotto, un documento irreperibile Sinonimi: introvabile, irrintracciabile. Contrari: reperibile, rintracciabile. 2a. di qcn., che non si fa trovare nei luoghi in cui è… …

    Dizionario italiano

  • 84irreperibilità — ir·re·pe·ri·bi·li·tà s.f.inv. CO TS dir. l essere irreperibile: irreperibilità di un documento, di un imputato Sinonimi: introvabilità. Contrari: reperibilità, rintracciabilità. {{line}} {{/line}} DATA: 1834 …

    Dizionario italiano

  • 85malleveria — mal·le·ve·rì·a s.f. TS dir. 1. → fideiussione 2a. obbligazione assunta dall imputato di assolvere al pagamento della somma stabilita dal giudice 2b. garanzia giuridica o politica che assicura l osservanza di obblighi internazionali o di diritti… …

    Dizionario italiano

  • 86mandato — man·dà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → mandare 2. s.m. CO ordine di eseguire qcs., incarico a esercitare un attività, a svolgere un compito di pubblico o privato interesse: rinunciare al mandato, ricevere un mandato 3. s.m. CO documento …

    Dizionario italiano

  • 87minorità — mi·no·ri·tà s.f.inv. 1. TS dir. stato giuridico di chi è minorenne: in considerazione della minorità dell imputato 2. LE condizione di inferiorità o subordinazione politica, sociale, culturale, psichica, ecc.: sulla considerazione che l ignoranza …

    Dizionario italiano

  • 88panca — pàn·ca s.f. 1. AU sedile rustico per più persone generalmente costituito da un asse di legno orizzontale sostenuta da quattro piedi o due montanti laterali, talvolta fornito di spalliera, schienale e braccioli: un tavolone e due panche Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 89parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… …

    Dizionario italiano

  • 90patteggiare — pat·teg·già·re v.tr. e intr. (io pattéggio) 1. v.tr. CO trattare, discutere cercando di giungere a un accordo, fare oggetto di trattative: patteggiare la resa, una tregua Sinonimi: negoziare. 2. v.tr. TS dir. trattare mediante patteggiamento:… …

    Dizionario italiano