l'imputato

  • 71difesa — di·fé·sa s.f. 1. FO il difendere, il difendersi e il loro risultato: la difesa dei propri diritti, difesa dell ambiente | cosa, situazione, atteggiamento o anche persona che serve a difendere: muro di difesa, piano di difesa, la lana è un ottima… …

    Dizionario italiano

  • 72dimostrare — di·mo·strà·re v.tr., v.intr. (io dimóstro) FO 1. v.tr., manifestare, mostrare un sentimento, una condizione, ecc., in modo chiaro, palese: dimostrare volontà, capacità; dimostrare affetto, amore a qcn.; dimostra meno degli anni che ha; sembra più …

    Dizionario italiano

  • 73discussione — di·scus·sió·ne s.f. AU 1. il discutere; esame attento e approfondito di una questione, fatto da due o più persone che esprimono pareri più o meno contrastanti: la discussione di un progetto, una discussione pacata, accesa, interminabile;… …

    Dizionario italiano

  • 74dissociato — dis·so·cià·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → dissociare, dissociarsi 2. agg. TS chim. che ha subito dissociazione 3. agg., s.m. TS psic. che, chi presenta dissociazione mentale 4. s.m. TS dir. nei processi penali spec. per terrorismo,… …

    Dizionario italiano

  • 75estradizione — e·stra·di·zió·ne s.f. TS dir. atto con cui uno stato consegna a un altro stato che lo richieda un individuo imputato o condannato nello stato richiedente: chiedere, negare, ottenere l estradizione di qcn. {{line}} {{/line}} DATA: 1797. ETIMO: dal …

    Dizionario italiano

  • 76giudicabile — giu·di·cà·bi·le agg., s.m. e f. 1. agg. CO che si può o si deve giudicare: un comportamento non giudicabile | TS dir. che può o deve essere oggetto di pronuncia giurisdizionale: reato giudicabile da un tribunale speciale 2. s.m. e f. TS dir. non… …

    Dizionario italiano

  • 77giudicare — giu·di·cà·re v.tr. e intr. (io giùdico) FO 1a. v.tr., sottoporre a giudizio, spec. di natura morale o estetica, valutare: giudicare una persona, un comportamento, un azione; giudicare un quadro, giudicare un opera letteraria Sinonimi: commentare …

    Dizionario italiano

  • 78identificazione — i·den·ti·fi·ca·zió·ne s.f. CO 1. l identificare, l identificarsi e il loro risultato; accertamento dell identità di qcn.: identificazione di un imputato, di un testimone; procedere all identificazione di un cadavere Sinonimi: individuazione,… …

    Dizionario italiano

  • 79imputata — im·pu·tà·ta s.f. AD → imputato …

    Dizionario italiano

  • 80indizio — in·dì·zio s.m. 1. CO circostanza, segno, elemento e sim., che permette di dedurre o riconoscere un fatto, una realtà, una situazione non evidente o non immediatamente riscontrabile: le nuvole sono indizio di cattivo tempo, il suo comportamento è… …

    Dizionario italiano