l'imputato

  • 101scagionare — sca·gio·nà·re v.tr. (io scagióno) CO liberare da un accusa, discolpare dichiarando l innocenza dell accusato: scagionare un imputato per insufficienza di prove | BU estens., giustificare, scusare: per questa volta ti scagiono Sinonimi: discolpare …

    Dizionario italiano

  • 102smentire — smen·tì·re v.tr. AU 1. affermare che ciò che è stato detto o scritto è falso o infondato, dimostrarne la falsità: le previsioni pessimistiche sono state smentite dai fatti | estens., sbugiardare: smentire un testimone Sinonimi: confutare,… …

    Dizionario italiano

  • 103soggetto — 1sog·gèt·to s.m. FO 1. argomento, questione su cui verte una discussione, una conversazione, una riflessione, ecc. o tema di un opera artistica o letteraria: soggetto del libro è la storia medievale, quadro di soggetto religioso, quell uomo è il… …

    Dizionario italiano

  • 104tessuto — tes·sù·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → tessere 2. s.m. AD manufatto ricavato dalla tessitura: tessuto di lana, di cotone Sinonimi: stoffa. 3. s.m. CO fig., insieme di elementi, fatti o situazioni, intrecciati e connessi tra loro in modo …

    Dizionario italiano

  • 105tortura — tor·tù·ra s.f. 1. OB il torcere, torcitura; punto in cui una cosa è torta o curvata 2a. AU complesso di forme di coercizione fisica o morale inflitte spec. a un imputato o al testimone di un processo, per indurlo a confessare o a deporre in modo… …

    Dizionario italiano

  • 106tradurre — tra·dùr·re v.tr. AU 1. volgere, rendere in una lingua diversa da quella originale un testo scritto od orale, o anche solo una frase o una parola: tradurre un termine, un espressione, un saggio, tradurre una lettera dal tedesco in italiano, l… …

    Dizionario italiano

  • 107truglio — trù·glio s.m. TS stor. antica procedura a cui si ricorreva nel Napoletano spec. nei periodi di sovraffollamento delle carceri, con la quale il giudice poteva venire a un accordo con l imputato sulla pena da comminargli, senza svolgimento di… …

    Dizionario italiano

  • 108veglia — vé·glia s.f. AD 1. l essere desto, sveglio; tra la veglia e il sonno, nel dormiveglia | il rimanere sveglio tutta la notte o, comunque, per un periodo di tempo normalmente destinato al sonno: trascorrere ore di veglia sui libri | fare la veglia a …

    Dizionario italiano

  • 109verdetto — 1ver·dét·to s.m. TS dir. 1a. nel sistema processuale penale di alcuni paesi, spec. anglosassoni, responso espresso dalla giuria sulla colpevolezza o innocenza dell imputato: leggere, pronunciare il verdetto, verdetto di condanna, di assoluzione… …

    Dizionario italiano

  • 110accusa — {{hw}}{{accusa}}{{/hw}}s. f. 1 Atto con cui si attribuisce una colpa a qlcu. 2 (dir.) Attribuzione a una persona di un illecito penale o civile da parte di un organo pubblico o di un privato: atto d –a | Capo d –a, elenco dei fatti attribuiti all …

    Enciclopedia di italiano