l'impiego del nucleare

  • 1nucleare — nu·cle·à·re agg., s.m. 1. agg. AU del nucleo, relativo al nucleo, che forma un nucleo 2. agg. TS biol. relativo o appartenente al nucleo della cellula 3. agg. TS chim., fis. relativo al nucleo dell atomo | energia nucleare, energia prodotta da un …

    Dizionario italiano

  • 2stabilità — sta·bi·li·tà s.f.inv. CO 1a. spec. di edifici, costruzioni e sim., l essere in equilibrio stabile, il mantenersi ben fermo, saldo: la stabilità del palazzo dipende dalle fondamenta, l alluvione ha compromesso la stabilità del ponte Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 3guerra — guèr·ra s.f. FO 1. conflitto fra stati, nazioni, popoli condotto con l impiego di mezzi militari: è scoppiata la guerra, essere in guerra, dichiarare, muovere guerra a qcn., fare la guerra, vincere, perdere la guerra, guerra atomica, nucleare,… …

    Dizionario italiano

  • 4arma — 1àr·ma s.f. FO 1a. qualsiasi oggetto usato dall uomo come strumento di offesa o di difesa: comprarsi un arma, impugnare un arma, saper maneggiare un arma, apprendere l uso delle armi 1b. fig., ogni mezzo, anche non materiale, usato per difesa… …

    Dizionario italiano