l'imperatore del giappone

  • 1imperatore — s. m. (f. trice) CFR. sovrano, monarca, despota, re, principe, zar (di Russia), Kaiser (di Germania), mikado (del Giappone), tenno (del Giappone), scià (di Persia), sultano (di paesi arabi), gran khan (di Cina), negus (di Etiopia). SFUMATURE ►… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 2mikado — mi·ka·do s.m.inv. ES giapp. {{wmetafile0}} 1. attributo dell imperatore del Giappone, nel suo ruolo di capo spirituale dello shintoismo 2. TS giochi → sciangai {{line}} {{/line}} DATA: 1834. ETIMO: comp. di mi 1augusto e kado 1porta …

    Dizionario italiano

  • 3tenno — {{hw}}{{tenno}}{{/hw}}s. m. Titolo dell imperatore del Giappone …

    Enciclopedia di italiano

  • 4iamatologia — ia·ma·to·lo·gì·a s.f. TS stor., etnol. studio della civiltà, della storia, della lingua e della cultura giapponese {{line}} {{/line}} VARIANTI: yamatologia. DATA: 1935. ETIMO: comp. di Yamato, ant. nome di una provincia del Giappone in cui… …

    Dizionario italiano

  • 5scintoismo — {{hw}}{{scintoismo}}{{/hw}}o shintoismo s. m. Religione nazionale del Giappone, anteriore al buddismo, fondata sul culto delle forze naturali e sull origine divina dell Imperatore …

    Enciclopedia di italiano