l'ho letto in un libro

  • 31giallo — giàl·lo agg., s.m. FO 1. agg., di colore, simile a quello del limone o dell oro: maglietta, vernice gialla; fiore giallo; foglie gialle, appassite, secche 2. agg., estens., di colorito, malsano: aveva il viso giallo come un limone; è diventato… …

    Dizionario italiano

  • 32intonso — in·tòn·so agg. 1. LE che ha i capelli o la barba lunghi e folti: al barbato figliol di Febo intonso (Parini) | della barba o dei capelli, lunghi e folti, non tagliati: intonsi i crin fluidi | vide (Carducci) 2. CO di libro, non rifilato, con le… …

    Dizionario italiano

  • 33king — 1king s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS giochi 1. nelle carte da gioco francesi, re (abbr. K) 2. gioco di carte simile al bridge che si svolge con un mazzo di carte francesi fra quattro giocatori {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: ingl. king …

    Dizionario italiano

  • 34mio — mì·o agg.poss. di prima pers.sing., pron.poss. di prima pers.sing. FO I. agg.poss. di prima pers.sing. I 1. indica proprietà, possesso; che appartiene a me: la mia camera, il mio ufficio, i miei libri, le mie pantofole; posposto: questa è roba… …

    Dizionario italiano

  • 35svestire — sve·stì·re v.tr. (io svèsto) CO 1. privare dei vestiti, spogliare: svesti il bambino e mettilo a letto Sinonimi: spogliare. Contrari: rivestire, vestire. 2. estens., privare di ciò che copre, riveste: svestire il libro della copertina; svestire… …

    Dizionario italiano

  • 36telaio — te·là·io s.m. AU 1. qualsiasi macchina per tessere che intreccia i fili dell ordito con quelli della trama: telaio a mano, telaio meccanico 2a. qualsiasi struttura costituita da più pezzi rigidi connessi tra loro, che esercita una funzione… …

    Dizionario italiano

  • 37testa — 1tè·sta s.f. 1a. FO parte superiore o anteriore del corpo, unita al collo, che nell uomo ha forma tondeggiante e negli animali può assumere diverse conformazioni: voltare, reclinare la testa, accarezzare la testa al cane | TS anat., zool. nei… …

    Dizionario italiano

  • 38trovare — 1tro·và·re v.tr. (io tròvo) FO 1a. rinvenire una cosa che si cerca, che si desidera, di cui si vuole disporre: trovare un oggetto antico in un negozio; trovare una strada, un indirizzo; trovare un numero di telefono; ritrovare una cosa smarrita:… …

    Dizionario italiano

  • 39tutto — tùt·to agg.indef., pron.indef., s.m. FO I. agg.indef. I 1a. riferito a un sostantivo o a un pronome singolare, indica un intera quantità o estensione di spazio o di tempo: tutta la terra, ho mangiato tutto il gelato, percorreremo tutto il… …

    Dizionario italiano

  • 40leggibile — {{hw}}{{leggibile}}{{/hw}}agg. Che si può leggere | Che, pur privo di grandi pregi, merita di essere letto: libro –l; CONTR. Illeggibile …

    Enciclopedia di italiano