l'ho letto in un libro

  • 21Luisa Valenzuela — in Quito, 1990. Luisa Valenzuela (* 26. November 1938 in Buenos Aires, Argentinien) ist eine argentinische Schriftstellerin und Journalistin. Inhaltsverzeichnis …

    Deutsch Wikipedia

  • 22Mollino — Carlo Mollino (* 6. Mai 1905 in Turin; † 27. August 1973 in Turin) war ein italienischer Architekt und Designer. Inhaltsverzeichnis 1 Lebenslauf 2 Werkliste Chronologie 3 Bibliografie 4 Zitate …

    Deutsch Wikipedia

  • 23Giuseppe Zanardelli — Presidente del Consejo de Mi …

    Wikipedia Español

  • 24capitolare — 1ca·pi·to·là·re s.m. TS stor. 1. ordinanza legislativa divisa in capitoli emanata dagli imperatori e dai re carolingi | estens., insieme delle deliberazioni di un adunanza ecclesiastica o civile Sinonimi: capitolo. 2. nel Medioevo, libro… …

    Dizionario italiano

  • 25che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 26coperta — co·pèr·ta s.f. CO 1. panno, drappo che serve per coprire | ampio rettangolo di tessuto, gener. pesante, che si stende sopra le lenzuola per ripararsi dal freddo durante il riposo: mettere la coperta sul letto, coperta singola, matrimoniale, di… …

    Dizionario italiano

  • 27dormire — dor·mì·re v.intr., v.tr. (io dòrmo) FO 1. v.intr. (avere) essere in uno stato di sonno, riposarsi con il sonno: dormire bene, male; dormire su un fianco, mettere a dormire i bambini; dormire come una marmotta, come un ghiro, come un masso, come… …

    Dizionario italiano

  • 28e — 1e s.f. e m.inv. AD quinta lettera dell alfabeto: e minuscola, E maiuscola | nell ortografia italiana rappresenta due suoni vocalici distinti: la vocale palatale anteriore semiaperta /e/ e la vocale palatale anteriore semichiusa /e/ | nel codice… …

    Dizionario italiano

  • 29fondo — fón·do agg., s.m., avv., loc. di comando FO I. s.m. I 1. la parte inferiore di qcs., spec. di un recipiente o di una cavità: il fondo di una pentola, di una botte, di un pozzo, di una valle, della voragine infernale; barca a fondo piatto, scatola …

    Dizionario italiano

  • 30forse — fór·se avv., s.m.inv. FO 1a. avv., probabilmente, per esprimere dubbio, esitazione o probabilità: forse è già partito, forse pioverà, forse ho sbagliato numero, forse se la caverà | come risposta: ci vediamo? forse; forse sì, forse no | con uso… …

    Dizionario italiano