l'ho detto per burla

  • 1burlesco — /bur lesko/ [der. di burla ] (pl. m. chi ). ■ agg. [fatto o detto per burla] ▶◀ canzonatorio, caricaturale, derisorio, ironico, irridente, scherzoso, (fam.) sfottente. ◀▶ riguardoso, rispettoso, serio. ↑ riverente. ■ s.m. (solo al sing.) [cosa… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2giocoso — gio·có·so agg. CO 1. che ama il gioco, la burla, lo scherzo; allegro, faceto: carattere, temperamento giocoso Sinonimi: burlesco, ludico, scherzoso. 2. fatto o detto per scherzo; destinato a suscitare il riso: burla giocosa, frasi giocose 3. TS… …

    Dizionario italiano

  • 3mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4culo — s.m. [lat. cūlus ], pop. 1. a. [parte posteriore del corpo umano] ▶◀ (pop.) chiappe, deretano, didietro, (scherz.) dove non batte il sole, (eufem.) fondoschiena, (pop.) mappamondo, natiche, (pop.) paniere, (lett.) podice, posteriore, sedere.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5pesce — {{hw}}{{pesce}}{{/hw}}s. m. 1 Ogni animale vertebrato acquatico appartenente alla classe dei Pesci | Pesce ago, con corpo sottilissimo e scheletro osseo, molto comune nel Mediterraneo | Pesce dorato, rosso, carassio | Pesce gatto, delle acque… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6cilecca — /tʃi lek:a/ s.f. [prob. dal ted. schleck!, espressione di scherno nei dialetti bavaro austriaci]. 1. (fam., tosc.) [scherzo fatto a qualcuno per ridere alle sue spalle] ▶◀ beffa, burla, canzonatura, celia. 2. (estens.) [promessa non mantenuta]… …

    Enciclopedia Italiana