l'ho aspettato per

  • 11non — nón avv. FO 1a. conferisce valore negativo o esclude il concetto espresso dal verbo cui è premesso: non è ancora arrivato, non posso farlo, non voglio saperlo, non te lo dico, non ci vado, non lo sapranno mai, non nevica più | in una proposizione …

    Dizionario italiano

  • 12secolo — / sɛkolo/ s.m. [dal lat. saecŭlum generazione; lungo spazio di tempo; periodo di cent anni ; nel lat. crist. vita terrena; mondo ]. 1. a. [periodo di tempo di cento anni] ▶◀ (non com.) centennio, (lett.) centuria. b. (estens., iperb.) [tempo… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13dieci — diè·ci agg.num.card.inv., s.m.inv., s.m.pl., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a nove unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 10, in quella romana con X): i piedi e le mani hanno dieci dita, i dieci comandamenti di Dio …

    Dizionario italiano

  • 14parte — {{hw}}{{parte}}{{/hw}}s. f. 1 Ogni singola unità in cui si divide o si può dividere un tutto | Pezzo, frazione: le parti di una macchina, di una statua, di un edificio; l opera è divisa in quattro parti | Essere parte di qlco., esserne un… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15mai — avv. FO 1a. in proposizioni negative, in nessun tempo, nessuna volta, in nessun caso: non l ho mai conosciuto, nessuno c è mai stato, non arrivi mai in tempo; non si sa mai, non si può mai dire, non si può mai sapere, per indicare la possibilità… …

    Dizionario italiano

  • 16molto — mól·to agg.indef., pron.indef., avv., s.m. FO 1a. agg.indef., con nomi non numerabili, che è in gran quantità, in gran misura: molta luce, molto spazio, molta neve, le vuole molto bene, è stato di molto aiuto | con nomi numerabili o collettivi,… …

    Dizionario italiano

  • 17Geschenk — 1. Auf neues Geschenk gehört kein alter Dank. – Winckler, XVI, 54. Die Russen sagen: Alte Geschenke begehren neue Danksagung. (Altmann, VI, 428.) 2. Das geschencke des menschen macht jm raum, vnd bringet für die grossen Herren. – Agricola II, 269 …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 18Mia Martini — (eigentlich Domenica Bertè; * 20. September 1947 in Bagnara Calabra; † 12. Mai 1995 in Cardano al Campo) war eine populäre italienische Sängerin. Ihre Schwester ist die italienische Sängerin Loredana Bertè. Unter dem Pseudonym Mimì Berté nahm sie …

    Deutsch Wikipedia

  • 19Mia Martini — Pour les articles homonymes, voir Martini. Mia Martini Surnom Mia Martini Nom Domenica Bertè Naissance 20 septembre 1947 …

    Wikipédia en Français

  • 20Mia Martini — fue una destacada cantante italiana. Su verdadero nombre era Doménica Berté. Era hermana de la también cantante Loredana Berté. Vivieron su infancia y adolescencia en el puerto de Recanati. Mía nació en Bagnara Calabra (Regio de Calabria) el 20… …

    Wikipedia Español