l'estremità di una corda

  • 1corda — còr·da s.f. 1a. FO fascio di fili attorcigliati con cui si lega, solleva o traina qcs.: corda vegetale, corda metallica, corda resistente, allentare la corda, tirare una corda 1b. TS sport nell alpinismo, fune molto resistente con cui ci si… …

    Dizionario italiano

  • 2frusta — frù·sta s.f. 1. AD arnese costituito da un bastone lungo e flessibile alla cui estremità è fissata una corda intrecciata o una striscia di cuoio, usato spec. per incitare le bestie o, un tempo, come strumento di supplizio: dare un colpo di frusta …

    Dizionario italiano

  • 3cima — {{hw}}{{cima}}{{/hw}}s. f. 1 Parte più alta, vertice, sommità di qlco. | In –c, sopra, alla sommità: in cima a una torre | (fig.) Essere in cima ai pensieri di qlcu., occuparvi il posto più importante | Mettere in –c, (fig.) anteporre. 2 Vetta,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4tirare — {{hw}}{{tirare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Portare verso di sé, o allontanare, le estremità di qlco. in modo da distenderla: tirare una corda, una molla | Tirare gli orecchi a qlcu., rimproverarlo aspramente | Tirare la cinghia, (fam.) vivere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5sacchetto — sac·chét·to s.m. 1. dim. → sacco 2. AD piccolo sacco di materiale vario per contenere e trasportare oggetti: sacchetto di carta, di plastica | sacchetto sottovuoto, involucro per alimenti, spec. in laminato plastico, composto da poliestere e… …

    Dizionario italiano

  • 6arco — àr·co s.m. FO 1. arma da caccia e da guerra, oggi usata spec. come attrezzo sportivo, costituita da un asta di materiale flessibile, gener. di legno, e da una corda legata alle due estremità, con cui si scagliano frecce: impugnare, tendere l arco …

    Dizionario italiano

  • 7nodo — / nɔdo/ s.m. [dal lat. nōdus ]. 1. [intreccio di uno o più tratti di corda, filo, o altro elemento flessibile, consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un altro tratto o con oggetti diversi: n. semplice …

    Enciclopedia Italiana

  • 8arco — {{hw}}{{arco}}{{/hw}}s. m.  (pl. archi ) 1 Arma da lancio costituita da un asta elastica di legno, corno o acciaio che, curvata tendendo una corda fissata alle estremità, scaglia una freccia. 2 (mat.) Porzione di curva. 3 (arch.) Struttura ad… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9La visse aérienne — Vis aérienne (Léonard de Vinci) Maquette de vis aérienne de Léonard de Vinci du musée des sciences et des techniques Léonard de Vinci à Milan La vis aérienne est le nom donné à une des machines imaginées par Léonard de Vinci. Il en a dessiné le… …

    Wikipédia en Français

  • 10Vis aerienne — Vis aérienne (Léonard de Vinci) Maquette de vis aérienne de Léonard de Vinci du musée des sciences et des techniques Léonard de Vinci à Milan La vis aérienne est le nom donné à une des machines imaginées par Léonard de Vinci. Il en a dessiné le… …

    Wikipédia en Français