l'essere terribile

  • 1terribile — /te r:ibile/ agg. [dal lat. terribilis, der. di terrere atterrire ]. 1. a. [che incute terrore: visione, scena t. ] ▶◀ agghiacciante, atroce, mostruoso, orrendo, orribile, orripilante, pauroso, raccapricciante, spaventevole, spaventoso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2terribilità — ter·ri·bi·li·tà s.f.inv. BU l essere terribile {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. terribilitāte(m), v. anche terribile …

    Dizionario italiano

  • 3babau — ba·bàu s.m.inv. CO 1. mostro immaginario evocato per intimorire i bambini: guarda che se non la smetti chiamo il babau! Sinonimi: bau, orco, uomo nero. 2. estens., scherz., persona che ha fama di essere terribile Sinonimi: orco, spauracchio.… …

    Dizionario italiano

  • 4pendere — {{hw}}{{pendere}}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io pendei  o pendetti , tu pendesti ; part. pass. penduto , raro ; aus. avere ) 1 Essere appeso, sospeso o attaccato a qlco., gravitando verso il basso: il quadro pende dal chiodo; una spada gli… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5spaventevole — spa·ven·té·vo·le agg. CO 1. che incute spavento: visione spaventevole; parole spaventevoli Sinonimi: impressionante, orrendo, orribile, spaventoso, terribile. Contrari: rassicurante, tranquillizzante. 2. iperb., grandissimo, enorme e sim.: essere …

    Dizionario italiano

  • 6mortale — [dal lat. mortalis, der. di mors mortis morte ]. ■ agg. 1. a. [che è soggetto a morte: gli uomini sono m. ] ▶◀ (lett.) perituro. ◀▶ eterno, immortale, (lett.) imperituro. b. (estens.) [che è proprio dell uomo: le gioie m. ] ▶◀ umano. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 7cosa — {{hw}}{{cosa}}{{/hw}}s. f. 1 Nome generico usato per indicare un entità materiale o ideale, concreta o astratta: le cose corporee, materiali, spirituali; cose da mangiare | Per prima –c, prima di tutto | Sopra ogni –c, più di tutto | Credersi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8Artemide —    A giudicare dal suo nome la dea sembra non essere di origine greca ma asiatica. L immagine classica di Artemide ce la mostra come l incarnazione della natura. Natura che va intesa così come la vedeva l uomo antico: valli solitarie, alture… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 9porco — pòr·co s.m., agg. 1a. s.m. AU maiale domestico: allevare, ingrassare i porci | mangiare come un porco, essere ingordo | grasso come un porco, molto grasso | fare la vita del porco, del beato porco, pensare soltanto a mangiare e oziare Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 10riprendere — ri·prèn·de·re v.tr. e intr. (io riprèndo) I. v.tr. FO I 1a. prendere di nuovo: riprendi la valigia e seguimi, riprendi il libro dallo scaffale; nel lavoro a maglia: riprendere una maglia, rimettere sul ferro una maglia caduta o lasciata in… …

    Dizionario italiano