l'essere stupido

  • 1stupido — stù·pi·do agg., s.m. 1. agg. LE sbalordito, attonito: io stava | stupido tutto (Dante) 2. agg. FO che denota stupidità, scarsa intelligenza: discorsi stupidi, risposte stupide, scherzi stupidi Sinonimi: asinesco, balordo, idiota, imbecille,… …

    Dizionario italiano

  • 2stupidità — stu·pi·di·tà s.f.inv. 1. CO l essere stupido: essere di una stupidità incredibile Sinonimi: asinaggine, asinità, citrullaggine, coglionaggine, grullaggine, grulleria, idiozia, imbecillità, ocaggine, stupidaggine. Contrari: acume, acutezza,… …

    Dizionario italiano

  • 3stupidaggine — /stupi dadʒ:ine/ s.f. [der. di stupido ]. 1. (non com.) [l essere stupido: mi ha colpito soprattutto la s. di quel discorso ] ▶◀ e ◀▶ [➨ stupidità (2)]. 2. (estens.) [azione, discorso, comportamento e sim., da stupido: ha fatto un altra delle sue …

    Enciclopedia Italiana

  • 4stupidaggine — stu·pi·dàg·gi·ne s.f. AU 1a. l essere stupido: la sua stupidaggine è davvero irritante Sinonimi: asineria, balordaggine, idiozia, imbecillità, minchioneria, scempiaggine, stupidità. 1b. atto, discorso da stupido: dire, fare un sacco di… …

    Dizionario italiano

  • 5stupidezza — stu·pi·déz·za s.f. BU l essere stupido Sinonimi: stupidaggine, stupidità. {{line}} {{/line}} DATA: 1547 …

    Dizionario italiano

  • 6corbellaggine — /korbe l:adʒ:ine/ s.f. [der. di corbello2], non com. [l essere stupido, sprovveduto e sim.: mostrare c. nell agire ] ▶◀ cretineria, idiozia, imbecillità, minchionaggine, scemenza, sprovvedutezza, stupidità. ◀▶ astuzia, furbizia, intelligenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7stupidità — s.f. [dal lat. stupidĭtas atis ]. 1. (lett.) [stato di torpore] ▶◀ istupidimento, (non com.) stupidimento. 2. [l essere stupido: il ragazzo ha dato prova di grande s. ] ▶◀ (non com.) buaggine, imbecillità, (pop.) castronaggine, (spreg.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8stùd'cqùgn — stupido fino ad essere cretino, idiota …

    Dizionario Materano

  • 9passare — {{hw}}{{passare}}{{/hw}}A v. intr.  ( aus. essere ) 1 Percorrere il tratto o lo spazio che separa due luoghi, andando dall uno all altro | Transitare, spec. senza fermarsi: passare per la strada, attraverso i campi; l aria passa per i bronchi |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 10testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana