l'essere sfavorevole

  • 41portare — por·tà·re v.tr. e intr. (io pòrto) AU I. v.tr. I 1a. reggere un oggetto, un peso e sim. spostandolo o trasportandolo in un determinato luogo o direzione: portare un libro in biblioteca, portare la sedia nell altra stanza | con riferimento alle… …

    Dizionario italiano

  • 42tolleranza — tol·le·ràn·za s.f. CO 1. capacità fisica o spirituale di tollerare cose, situazioni, e sim. che possono essere dannose o spiacevoli: tolleranza al freddo, tolleranza dell organismo a un farmaco, tolleranza a un clima sfavorevole Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 43cadere — {{hw}}{{cadere}}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io caddi , tu cadesti , egli cadde ; fut. io cadrò , tu cadrai ; congiunt. pres. io cada ; condiz. pres. io cadrei , tu cadresti ; part. pass. caduto ; ger. cadendo ; aus. essere ) 1 Andare senza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 44fortuna — {{hw}}{{fortuna}}{{/hw}}s. f. 1 Destino, sorte favorevole o sfavorevole | La ruota della –f, le mutabili vicende umane. 2 Sorte favorevole, destino propizio: è questione di fortuna | Per –f, per buona sorte | Fare –f, diventare ricco | Fare la… …

    Enciclopedia di italiano

  • 45contrario — /kon trarjo/ [dal lat. contrarius, che sta di fronte , der. di contra contro ]. ■ agg. 1. [che è in opposizione a qualcuno o a qualcosa: io sono di parere c. ] ▶◀ antitetico, contrapposto, contrastante, opposto. ‖ divergente, diverso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47maldisposto — /maldi sposto/ (o mal disposto) agg. [grafia unita di mal disposto, part. pass. di maldisporre ]. [disposto non benignamente nei confronti di qualcuno o qualcosa, con la prep. verso : essere m. verso una persona ] ▶◀ indispettito, negativo.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48maturo — [lat. matūrus ]. ■ agg. 1. [della frutta, del grano e sim., che è giunto a maturazione] ▶◀ maturato. ◀▶ acerbo, (non com.) immaturo. 2. (estens.) [del vino, del formaggio, ecc., che ha acquisito determinate caratteristiche durante la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49sfortunato — agg. [der. di sfortuna ]. 1. [che ha sfortuna: essere s. al gioco, in amore ] ▶◀ disgraziato, (fam.) iellato, (fam.) scalognato, (pop.) sfigato. ◀▶ fortunato, nato con la camicia. ↑ sfondato. 2. a. [che non ha avuto una buona riuscita, un esito… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50storto — / stɔrto/ [part. pass. di storcere ]. ■ agg. 1. a. [non riconducibile alla forma, anche approssimativa, di un segmento di linea retta o di una superficie piana: avere le gambe s. ; un pezzo di legno s. ] ▶◀ arcuato, curvo, incurvato, ricurvo, [di …

    Enciclopedia Italiana