l'essere sfavorevole

  • 31contro — 1cóntro prep., avv., s.m.inv. FO 1. prep., indica avversione, contrasto, opposizione: combattere contro i nemici; fare qcs. contro le opinioni, il parere, la volontà di qcn.; essere, stare, mettersi contro qcn.; agire contro la legge; votare… …

    Dizionario italiano

  • 32corrente — 1cor·rèn·te p.pres., agg., s.f., s.m., avv. I. p.pres. → correre II. agg. II 1a. LE che corre; rapido, veloce: giungono in guisa d un diluvio accolto | di mille rivi gli Arabi correnti (Tasso) Sinonimi: celere, spedito, 1svelto. Contrari: 1fermo …

    Dizionario italiano

  • 33disposizione — 1di·spo·si·zió·ne s.f. FO 1. il disporre, il disporsi e il loro risultato; il modo, l ordine in cui qcn. o qcs. è disposto: la disposizione delle stanze in un appartamento, degli invitati a tavola, dei banchi in un aula Sinonimi: assetto,… …

    Dizionario italiano

  • 34incerto — in·cèr·to agg., s.m. FO 1. agg., di qcs., privo di certezza, non sicuro: notizia, attribuzione incerta, etimo incerto, un opera di attribuzione incerta Sinonimi: 2dubbio, impreciso. Contrari: certo, conosciuto, evidente, incontestabile,… …

    Dizionario italiano

  • 35ipotesi — i·pò·te·si s.f.inv. 1a. AU TS filos., scient. ciò che è assunto a fondamento di una qualsiasi costruzione di pensiero; nelle scienze deduttive, l enunciazione dei dati da cui si parte per dimostrare un teorema; nelle scienze operanti o che si… …

    Dizionario italiano

  • 36mutabile — mu·tà·bi·le agg., s.f. CO 1a. agg., che può mutare, che può essere mutato: una situazione non facilmente mutabile; che è soggetto a cambiamenti: temperatura mutabile Sinonimi: cambiabile, modificabile, trasformabile, variabile. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 37negatività — ne·ga·ti·vi·tà s.f.inv. CO 1a. l essere negativo; carattere o condizione di ciò che è negativo o sfavorevole: la negatività di una risposta, di una circostanza | risultato negativo: la negatività di un esame medico Contrari: positività. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 38opportuno — op·por·tù·no agg. AU 1. adeguato a un certo momento, situazione, necessità e sim.: stabilire il luogo opportuno per l incontro, scegliere il momento, il tempo opportuno; prendere gli opportuni provvedimenti; giungere, arrivare opportuno, a… …

    Dizionario italiano

  • 39oscuro — o·scù·ro agg., s.m., avv. FO 1a. agg., scarsamente illuminato, privo di luce, di luminosità, buio, scuro: notte oscura, cielo oscuro, una via umida e oscura Sinonimi: buio, 1scuro. Contrari: chiaro, luminoso. 1b. agg., che ha tonalità scure o… …

    Dizionario italiano

  • 40perversità — per·ver·si·tà s.f.inv. CO 1a. l essere perverso; comportamento o pensiero malvagio Sinonimi: cattiveria, malvagità, perfidia. Contrari: bontà, mitezza. 1b. distorsione perversa di una tendenza di un istinto, di un impulso, di un comportamento… …

    Dizionario italiano