l'essere sfavorevole

  • 11infelice — in·fe·lì·ce agg., s.m. e f. FO 1. agg., di qcn., non felice, non contento: essere, sentirsi infelice, donna, ragazzo infelice; amante infelice, non corrisposto, sfortunato Sinonimi: afflitto, desolato, insoddisfatto, malinconico, mesto, misero,… …

    Dizionario italiano

  • 12positivo — po·si·tì·vo agg., s.m., avv. AU 1. agg., che esiste effettivamente o si basa su elementi concreti, empiricamente verificabile; reale, sicuro, certo: conoscenza positiva, dato positivo; scienze positive, le scienze esatte e sperimentali Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 13buono — buono1 / bwɔno/ [dal lat. bŏnus ]. ■ agg. 1. a. [nel senso morale, tendente al bene] ▶◀ benevolente, benevolo, benigno. ↑ angelico, caritatevole, misericordioso, pietoso, pio, santo, umano, virtuoso. ◀▶ cattivo, malevolente, ostile, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14buono — 1buò·no agg., s.m., avv. I. agg. FO Contrari: cattivo. I 1. che tende al bene; che è valutato positivamente in rapporto a una comune legge morale: buoni principi, buoni sentimenti, fare, compiere una buona azione; è buona norma, è bene, è… …

    Dizionario italiano

  • 15malignità — ma·li·gni·tà s.f.inv. AU 1. l essere maligno; cattiva disposizione d animo, propensione al male, consapevolezza e volontà di danneggiare: non è vero ciò che pensi, la tua è solo malignità!, sia detto senza alcuna malignità Sinonimi: cattiveria,… …

    Dizionario italiano

  • 16cattivo — {{hw}}{{cattivo}}{{/hw}}A agg.  (compar.  di maggioranza: più cattivo  o peggiore ; superl. cattivissimo  o pessimo ) 1 Che si considera contrario a principi morali: persona cattiva; consigli cattivi | Cattivo soggetto, persona di costumi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 17temere — {{hw}}{{temere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io temo ; pass. rem. io temei  o temetti , tu temesti ) 1 Provare una sensazione di timore o turbamento aspettando che avvenga qlco. di spiacevole o che si vorrebbe evitare: temere la morte, il castigo;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 18palla — s. f. 1. globo, sfera, boccia, biglia, bilia 2. pallone 3. (di arma) pallottola, proiettile, proietto 4. (colloq.) bugia, frottola, fandonia, balla (colloq.) 5. ( …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 19secondo — seco/ndo (1) A agg. num. ord. 1. altro, differente, diverso, nuovo CONTR. vecchio, solito, usuale □ unico 2. inferiore, minore, scadente, meno importante, meno costoso CONTR. maggiore, superiore, più importante, più costoso 3 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 20incline — in·clì·ne agg. CO di qcn., propenso, disposto a qcs., spec. per indole naturale: essere incline all ira, al perdono; avere un animo incline all ottimismo | estens., favorevole; non essere incline ai complimenti Sinonimi: facile, orientato,… …

    Dizionario italiano