l'essere riprovevole

  • 41lodevole — /lo devole/ agg. [der. di lodare ]. [degno di essere lodato: scolaro l. ; iniziativa l. ] ▶◀ (lett.) commendevole, encomiabile, lodabile, (lett.) plausibile. ↑ ammirabile, ammirevole. ↓ apprezzabile. ◀▶ biasimevole, disprezzabile, riprovevole.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42nero — / nero/ [lat. nĭger gra grum ]. ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ◀▶ bianco. ● Espressioni: fig., giacchetta nera ➨ ❑; punto nero ➨ ❑. 2.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 43sconcezza — /skon tʃets:a/ s.f. [der. di sconcio ]. 1. [l essere privo di decoro, di convenienza e sim.: s. nel vestire, nel parlare ] ▶◀ impudicizia, indecenza, (non com.) laidezza, oscenità, scurrilità, turpitudine, volgarità. ↓ salacità, scabrosità.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44squallido — / skwal:ido/ agg. [dal lat. squalĭdus, der. di squalēre essere aspro, squamoso ]. 1. a. [che, per la mancanza di ogni caratteristica positiva, esprime grande tristezza: una casa s. ; vivere nella più s. miseria ; fare una vita s. ] ▶◀ avvilente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45epitrope —    epìtrope    (s.f.) Figura in base alla quale l oratore, confidando nella bontà del­la sua causa, si rimette al giudizio del magistrato. / Figura mediante la quale ci si rivolge all uditorio pateticamente, ironicammente, o comun­que in modo da… …

    Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani