l'essere in conflitto

  • 1contendere — con·tèn·de·re v.tr. e intr. (io contèndo) 1. v.tr. AU cercare di ottenere in competizione con altri: contendere il posto a qcn., una postazione al nemico | contendere un diritto a qcn.: non riconoscerglielo, negarglielo Sinonimi: disputare.… …

    Dizionario italiano

  • 2dissentire — v. intr. essere di parere diverso, contestare, eccepire, opporsi, ribellarsi, dissociarsi, discordare, divergere, contrastare, essere in conflitto, scontrarsi CONTR. assentire, convenire, concordare, condividere, adeguarsi, allinearsi, consentire …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3antagonismo — s.m. [der. di antagonista ]. [l essere in conflitto o in competizione con altri: l a. fra due colleghi ] ▶◀ concorrenza, contesa, contrasto, disaccordo, dissenso, opposizione, rivalità. ◀▶ accordo, armonia, collaborazione, cooperazione, intesa,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4lotta — lòt·ta s.f. FO 1. pratica sportiva consistente in un combattimento corpo a corpo fra due atleti, ognuno dei quali tenta di atterrare l avversario facendogli toccare il suolo con la schiena e le spalle: gare di lotta, esercitarsi nella lotta 2a.… …

    Dizionario italiano

  • 5lotta — / lɔt:a/ s.f. [lat. lucta ]. 1. (sport.) [competizione corpo a corpo di due contendenti che, senz armi o attrezzi, cercano di dominarsi e atterrarsi a vicenda: l. greco romana ; l. libera ] ▶◀ combattimento. ● Espressioni: lotta giapponese… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6Bibliografía de Italo Mancini — Anexo:Bibliografía de Italo Mancini Saltar a navegación, búsqueda Bibliografía de Italo Mancini I (1950 1971) 1950 1. Impegno con un libro, recensión a Francesco OLGIATI, I fondamenti della filosofia classica, Vita e Pensiero, Milán 1950; en… …

    Wikipedia Español

  • 7trovarsi — tro·vàr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi tròvo) CO 1a. v.pronom.intr., incontrarsi con qcn.: mi trovo con lui dopo pranzo; anche rec.: troviamoci a casa mia, ci troviamo spesso per studiare Sinonimi: vedersi. 1b. v.pronom.intr., assumere una… …

    Dizionario italiano

  • 8chiamare — [lat. clamare gridare, proclamare ]. ■ v. tr. 1. [chiedere a qualcuno di avvicinarsi, intervenire, accorrere, ecc., pronunciandone il nome o con altri mezzi o segnali: perché non vieni quando ti chiamo? ; c. il medico, un taxi ] ▶◀ convocare, far …

    Enciclopedia Italiana

  • 9ferro — s. m. 1. (fig.) lama, coltello, falce, accetta, ascia, scure, rasoio, bisturi 2. (lett.) spada, sciabola 3. (spec. al pl.) catene, ceppi, manette FRASEOLOGIA ferro stagnato, latta □ ferro c …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10sovrastare — so·vra·stà·re v.tr. e intr. AU 1. v.tr., dominare occupando una posizione più elevata: il campanile sovrasta la città; anche v.intr.: un masso sovrasta sulla casa 2a. v.tr., fig., di persona, superare qcn. per doti morali, intellettuali o… …

    Dizionario italiano