l'essere buono

  • 91forte — forte1 / fɔrte/ [lat. fortis ]. ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ▶◀ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ◀▶ debole, fiacco, fragile, gracile. ‖ esile, mingherlino, molle. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 92ghiotto — / gjot:o/ agg. [lat. tardo gluttus, affine a gluttire inghiottire ]. 1. a. [che ama mangiare in abbondanza, con la prep. di o assol.: essere g. di dolciumi ; un bambino molto g. ] ▶◀ avido, goloso, ingordo, [con uso assol.] (non com.) leccardo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 93mansuetudine — /manswe tudine/ s.f. [dal lat. mansuetudo ĭnis, der. di mansuetus mansueto ]. 1. [con riferimento a un animale, l essere docile] ▶◀ docilità. ◀▶ aggressività, indocilità. ↑ ferocia. 2. (estens.) [con riferimento a una persona, a un atteggiamento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 94nulla — [lat. nulla, neutro pl. dell agg. nullus a um nessuno ], invar. ■ pron. indef. 1. [nessuna cosa] ▶◀ niente. ◀▶ tutto. ● Espressioni: buono a nulla (o a niente) [che non è in grado di fare niente a dovere] ▶◀ incapace, incompetente, inetto, (fam.) …

    Enciclopedia Italiana

  • 95onesto — /o nɛsto/ [dal lat. honestus onorato , der. di honos oris onore ]. ■ agg. 1. a. [che agisce con lealtà, rettitudine e sim., astenendosi da azioni riprovevoli nei confronti del prossimo: è di animo o. ] ▶◀ ammodo, corretto, dabbene, degno, giusto …

    Enciclopedia Italiana

  • 96rischiarare — [der. di schiarare, col pref. ri  ]. ■ v. tr. 1. a. [rendere più luminoso un luogo oscuro: la luna rischiarava il paesaggio notturno ] ▶◀ illuminare. ↑ irradiare, irraggiare. ◀▶ abbuiare, oscurare. ↑ ottenebrare. ↓ (non com.) adombrare, offuscare …

    Enciclopedia Italiana

  • 97umano — [dal lat. humanus ]. ■ agg. 1. a. [dell uomo in quanto essere vivente: il corpo u. ] ◀▶ divino. ● Espressioni: genere umano ➨ ❑. b. [dell uomo in quanto essere razionale: comportamento u. ] ◀▶ animale, animalesco, bestiale …

    Enciclopedia Italiana

  • 98pasta — s. f. 1. impasto 2. pasta alimentare, pastasciutta 3. pasticcino, dolce, dolciume 4. (al pl.) dolce FRASEOLOGIA pasta d uomo (fig.), uomo buono □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 99santo — A agg. 1. divino, soprannaturale □ religioso CONTR. diabolico, infernale, demoniaco, satanico □ empio, profano 2. canonizzato, venerabile, beatificato 3. (di luogo, di giorno, ecc.) sacro, benedetto, consacrato, sacrosanto …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 100tempo — s. m. 1. periodo, epoca, età, era, evo □ corso dei secoli □ (al pl.) condizioni, circostanze storiche 2. spazio, tratto, intervallo, durata, lasso, corso 3. agio, occasione, opportunità, possibilità □ momento adatto, momento conveniente, ora …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione