l'essere buono

  • 21cattivo — A agg.; anche s. m. 1. malvagio, maligno, malefico, perfido, perverso, scellerato, sciagurato, crudele, empio, violento, spietato, riprovevole, improbo, iniquo, turpe, disonesto, bieco, infido, tristo, malnato, malo, rio (lett.), pravo (lett.),… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 22dio — 1dì·o s.m. FO 1a. nelle religioni monoteiste, essere supremo creatore dell universo che costituisce perlopiù il fondamento della morale umana: il dio dei cristiani, degli ebrei, credere in un dio, Allah è il dio dei musulmani, le prove dell… …

    Dizionario italiano

  • 23pane — pane1 s.m. [lat. panis ]. 1. a. (gastron.) [alimento di diverse forme o grandezze, ottenuto dalla cottura di una pasta preparata con farina, acqua, sale e lievito: p. da un chilo ] ▶◀ pagnotta. ‖ ciambella, focaccia, galletta, grissino, piadina.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24ottimo — òt·ti·mo agg., s.m. FO 1. agg., superl. di buono, molto buono dal punto di vista morale o spirituale: avere degli ottimi principi, possedere un ottima reputazione Sinonimi: eccellente, eccelso, eccezionale, magnifico, speciale, splendido,… …

    Dizionario italiano

  • 25stato — 1stà·to s.m. FO 1. modo di essere temporaneo o permanente, situazione, condizione: lo stato delle cose, riportare qcs. allo stato originario; particolare condizione fisiologica o psicologica: essere in stato di ubriachezza, di euforia, di… …

    Dizionario italiano

  • 26mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 27tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 28cattivo — {{hw}}{{cattivo}}{{/hw}}A agg.  (compar.  di maggioranza: più cattivo  o peggiore ; superl. cattivissimo  o pessimo ) 1 Che si considera contrario a principi morali: persona cattiva; consigli cattivi | Cattivo soggetto, persona di costumi… …

    Enciclopedia di italiano

  • 29niente — / njɛnte/ (ant. neente, neiente, e altre var.) [etimo incerto; tra le varie etimologie proposte (lat. ne inde, nec entem, nec gentem ), è ritenuta più accettabile l ultima, accolta anche per spiegare il corrispondente fr. néant (ant. nient,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 30pane — pa/ne (1) s. m. 1. (est.) pagnotta 2. (est., fig., della scienza, della mente, ecc.) sostentamento, nutrimento, cibo, vitto FRASEOLOGIA non è pane per i suoi denti (fig.), è cosa superiore alle sue capacità □ trovare pane per i propri denti …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione