l'essere buono

  • 121lei — lèi pron.pers. di terza pers.f.sing., s.m.inv., s.f.inv. FO I. pron.pers. di terza pers.f.sing. I 1. riferito a persona e, in usi fam., anche ad animale o a cosa, si usa in funzione di complemento oggetto o di complemento di termine quando si… …

    Dizionario italiano

  • 122mansuetudine — man·su·e·tù·di·ne s.f. CO 1. l essere mansueto, come caratteristica naturale di determinati animali o popolazioni 2. disposizione d animo o comportamento di chi è mite, docile, paziente, buono Sinonimi: bonarietà, docilità, dolcezza, mitezza,… …

    Dizionario italiano

  • 123poco — pò·co agg.indef., pron.indef., s.m., avv. FO 1. agg.indef., in relazione con nomi numerabili o collettivi, che è in scarso numero: poche persone, poca gente, pochi soldi, poco denaro, pochi giorni, poche perdite; in frasi esclamative: poche… …

    Dizionario italiano

  • 124positivo — po·si·tì·vo agg., s.m., avv. AU 1. agg., che esiste effettivamente o si basa su elementi concreti, empiricamente verificabile; reale, sicuro, certo: conoscenza positiva, dato positivo; scienze positive, le scienze esatte e sperimentali Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 125preannunciare — pre·an·nun·cià·re v.tr. CO annunciare in anticipo; predire: ha preannunciato il suo imminente trasferimento; i profeti preannunciarono l avvento del Messia; con rif. a qcs. di non definitivo, che potrà essere confermato o smentito in un secondo… …

    Dizionario italiano

  • 126promettere — pro·mét·te·re v.tr. (io prométto) FO 1a. assicurare l assolvimento di un impegno preso, di una promessa fatta: promettere una ricompensa, gli ho promesso un gelato, ti prometto che verrò; anche ass., non puoi tirarti indietro, hai promesso!… …

    Dizionario italiano

  • 127salotto — sa·lòt·to s.m. AU 1. stanza arredata con particolare cura, spec. di modeste dimensioni, destinata a ricevere gli ospiti, alla conversazione e sim.: accomodarsi in salotto, bere il caffè in salotto | estens., l insieme dei mobili che arredano tale …

    Dizionario italiano

  • 128strumento — stru·mén·to s.m. AU 1a. arnese, spec. tipico di un arte o di un mestiere, che serve ad eseguire derminate operazioni: strumenti del mestiere, dell idraulico, del dentista; strumenti chirurgici Sinonimi: attrezzo, ferro, 1utensile. 1b. al pl.,… …

    Dizionario italiano