l'equipaggio dell'aereo

  • 1uomo — / wɔmo/ (ant. o pop. omo / ɔmo/) s.m. [lat. hŏmo hŏmĭnis ] (pl. uòmini ). 1. a. (paleont.) [specie del genere Homo, cui appartiene l essere umano, rappresentata da tutte le razze ora esistenti] ▶◀ Homo Sapiens. b. (antrop.) [essere vivente… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2osservatore — os·ser·va·tó·re agg., s.m. CO 1a. agg., s.m., che, chi osserva: punto di vista dell osservatore 1b. agg., s.m., che, chi ha capacità di cogliere elementi che normalmente sfuggono: essere un osservatore attento e imparziale, un acuto osservatore… …

    Dizionario italiano

  • 3bombardiere — {{hw}}{{bombardiere}}{{/hw}}s. m. Aereo da bombardamento | Pilota o membro dell equipaggio di tale aereo …

    Enciclopedia di italiano

  • 4imbarcarsi — 1im·bar·càr·si v.pronom.intr. CO 1. salire a bordo di una nave o di un aereo come passeggero o per prestarvi servizio come membro dell equipaggio: imbarcarsi per l Australia, imbarcarsi per una crociera, imbarcarsi su una nave da carico Contrari …

    Dizionario italiano

  • 5sbarcare — 1sbar·cà·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. AU far scendere o scaricare da un imbarcazione persone o materiali trasportati: sbarcare i turisti sull isola, sbarcare l intero carico | estens., far scendere da un mezzo di trasporto: sbarcare i passeggeri… …

    Dizionario italiano

  • 6volare — 1vo·là·re v.intr. e tr. (io vólo) FO 1. v.intr. (avere o essere) di uccello o altro animale alato, librarsi e muoversi nell aria per mezzo delle ali o di organi di volo analoghi: il gabbiano vola sul mare, il canarino è volato fuori dalla gabbia …

    Dizionario italiano

  • 7imbarcare — [der. di barca1, col pref. in 1] (io imbarco, tu imbarchi, ecc.). ■ v. tr. 1. (marin.) a. [far salire persone su un imbarcazione o su un aereo: i. i passeggeri ] ◀▶ sbarcare. b. [caricare a bordo: i. viveri, munizioni ] ▶◀ caricare. ◀▶ scaricare …

    Enciclopedia Italiana