l'eccezionalità di un evento

  • 1singolarità — sin·go·la·ri·tà s.f.inv. CO 1a. unicità, individualità: un oggetto che prende valore dalla sua singolarità | prerogativa, particolarità 1b. inusualità, stranezza: una decorazione che si distingue per la sua singolarità | originalità, eccentricità …

    Dizionario italiano

  • 2straordinarietà — stra·or·di·na·rie·tà s.f.inv. CO l essere straordinario; eccezionalità, singolarità: la straordinarietà di un fatto, di un evento Sinonimi: eccezionalità, singolarità. Contrari: normalità, ordinarietà. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1704 …

    Dizionario italiano

  • 3ricorrenza — /riko r:ɛntsa/ s.f. [der. di ricorrere ]. 1. [ritorno periodico di un avvenimento a determinati intervalli di tempo: r. di un fenomeno ] ▶◀ ciclicità, periodicità, ricorsività. ◀▶ eccezionalità, straordinarietà, unicità. 2. a. [ricordo, o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4meraviglia — me·ra·vì·glia s.f. FO 1. sentimento vivo e improvviso di stupore e di sorpresa suscitato da persone, cose o eventi che appaiono nuovi, straordinari o inattesi: essere pieni di meraviglia, non nascondere la propria meraviglia, guardare con… …

    Dizionario italiano

  • 5miracolosità — mi·ra·co·lo·si·tà s.f.inv. CO l essere miracoloso o il parere tale; eccezionalità, singolarità di un fatto, di un evento, ecc.: la miracolosità di una guarigione | estens., l essere straordinario, prodigioso: la miracolosità di una cura, di un… …

    Dizionario italiano

  • 6paura — s.f. [dal lat. pavor oris timore, paura , rifatto col suff. ura ]. 1. [stato emotivo di chi si sente insicuro, smarrito e sim., di fronte a un pericolo reale o immaginario: essere preda della p. ] ▶◀ (pop.) cacarella, (fam.) fifa, (fam.) spago,… …

    Enciclopedia Italiana