l'eccesso

  • 61approssimato — ap·pros·si·mà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → approssimare, approssimarsi 2. agg. TS mat., fis. che si avvicina al valore esatto: valore approssimato, cifra approssimata per eccesso o per difetto | CO estens., approssimativo: soluzione approssimata …

    Dizionario italiano

  • 62arrotondamento — ar·ro·ton·da·mén·to s.m. CO 1. l arrotondare, l arrotondarsi e il loro risultato 2. sostituzione di un numero con un altro approssimato per facilitare i calcoli: arrotondamento per eccesso, arrotondamento per difetto, arrotondamento alla terza… …

    Dizionario italiano

  • 63arrotondare — ar·ro·ton·dà·re v.tr. (io arrotóndo) CO 1a. dare forma rotonda, rendere curvo o tondeggiante: arrotondare il margine del cartoncino, arrotondare uno spigolo Sinonimi: smussare. Contrari: acuminare, appuntire. 1b. fig., rendere più ampio e… …

    Dizionario italiano

  • 64bardatura — bar·da·tù·ra s.f. CO 1. il bardare un cavallo 2a. l insieme dei finimenti del cavallo 2b. TS stor. → barda 3. CO scherz., abbigliamento troppo vistoso | fig., eccesso di elementi aggiuntivi: bardatura erudita di un testo {{line}} {{/line}} DATA:… …

    Dizionario italiano

  • 65baroccume — ba·roc·cù·me s.m. TS arte gusto deteriore del barocco | eccesso di ornamentazione barocca {{line}} {{/line}} DATA: 1865 …

    Dizionario italiano

  • 66basicità — ba·si·ci·tà s.f.inv. 1. BU l essere basilare, basilarità 2. TS chim. proprietà di una sostanza di comportarsi come base; presenza in una soluzione di un eccesso di ossidrili Sinonimi: alcalinità. Contrari: acidità. {{line}} {{/line}} DATA: 1962 …

    Dizionario italiano

  • 67bruciarsi — bru·ciàr·si v.pronom.intr. e tr. FO 1a. v.pronom.intr., bruciare, consumarsi al fuoco: si è bruciato tutto nell incendio Sinonimi: andare a fuoco, incendiarsi. 1b. v.pronom.intr., di cibo, rovinarsi per una cottura eccessiva o sbagliata: si è… …

    Dizionario italiano

  • 68buonismo — buo·nì·smo s.m. CO spec. nel linguaggio giornalistico e politico, atteggiamento di benevolenza anche eccessiva e moralistica nei rapporti sociali e di continua ricerca di mediazione tra posizioni divergenti | eccesso di buoni sentimenti in un… …

    Dizionario italiano

  • 69cadere — ca·dé·re v.intr., s.m. (essere) FO 1a. v.intr., scendere, precipitare dall alto verso il basso portato dal proprio peso: cadere nel vuoto, cadere a, in, per terra, cadere dal tetto, cadere di, da cavallo, gli è caduta una tegola in testa, cadere… …

    Dizionario italiano

  • 70carenza — ca·rèn·za s.f. CO 1. mancanza, insufficienza, spec. di elementi ritenuti fondamentali: carenza d acqua, di generi alimentari; nell ufficio c è carenza di personale Sinonimi: insufficienza, penuria, pochezza, scarsezza, scarsità. Contrari:… …

    Dizionario italiano