l'eccesso

  • 31pieno — / pjɛno/ [lat. plēnus ]. ■ agg. 1. a. [che contiene tutto quello che può contenere, anche con la prep. di : un bicchiere p. di vino ; avere lo stomaco p. ] ▶◀ ↑ colmo, (pieno) zeppo, ricolmo. ◀▶ vuoto. ● Espressioni: fig., fam., avere (o averne) …

    Enciclopedia Italiana

  • 32pletora — / plɛtora/ s.f. [dal gr. plēthṓra pienezza, sovrabbondanza ]. 1. (med.) [eccesso patologico di sangue] ▶◀ poliemia. 2. (estens., lett.) [quantità eccessiva rispetto alle reali necessità: p. di merci ] ▶◀ eccedenza, eccesso, esuberanza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33poliemia — /polie mia/ s.f. [comp. di poli e emia ], non com. 1. (med.) [eccesso di globuli rossi nel sangue] ▶◀ [➨ policitemia]. 2. (med.) [eccesso patologico di sangue] ▶◀ pletora. ◀▶ oligoemia …

    Enciclopedia Italiana

  • 34ridondanza — /ridon dantsa/ (ant. redundanza e redundanzia) s.f. [dal lat. redundantia, der. di redundare ridondare ]. 1. [qualità di ciò che è ridondante: la r. di elementi decorativi dell arte barocca ] ▶◀ (lett.) copia, eccesso, esuberanza, sovrabbondanza …

    Enciclopedia Italiana

  • 35scarsità — s.f. [der. di scarso ]. [l essere scarso, insufficiente: s. di viveri ] ▶◀ carenza, (ant.) cortezza, esiguità, insufficienza, penuria, scarsezza. ◀▶ abbondanza, (lett.) copia, (lett.) copiosità, (lett.) dovizia. ↑ eccedenza, eccesso, esuberanza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36sfrenatezza — /sfrena tets:a/ s.f. [der. di sfrenato ]. 1. [mancanza di freni morali, di controllo] ▶◀ incontinenza, intemperanza, sbrigliatezza, smodatezza, sregolatezza. ◀▶ continenza, misura, moderatezza, moderazione, morigeratezza, regolatezza, sobrietà,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37sregolatezza — /zregola tets:a/ s.f. [der. di sregolato ]. 1. a. [tendenza a straviziare: s. di vita ] ▶◀ sfrenatezza, smodatezza. ↓ irregolarità. ◀▶ disciplina, misura, moderazione, regolatezza, sobrietà. b. [mancanza di regole morali] ▶◀ dissolutezza. ‖ …

    Enciclopedia Italiana

  • 38stravizio — /stra vitsjo/ s.m. [da stravizzo gozzoviglia ]. [l eccedere nel mangiare, nel bere, nei piaceri dei sensi: darsi agli s. ; risentire degli s. di gioventù ] ▶◀ abuso, bagordo, crapula, eccesso, (lett.) gavazzamento, gozzoviglia, incontinenza,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39overborrowing —   Mentre l overlending è l eccesso di prestiti concessi, l overborrowing rappresenta l eccesso di prestiti contratti da uno o più soggetti ecomonici (privati ed imprese) …

    Glossario di economia e finanza

  • 40esagerazione — s. f. (di misura) sproporzione, smisuratezza □ (di quantità) eccesso, sovrabbondanza, sovreccedenza □ (di descrizione, ecc.) montatura, gonfiatura, amplificazione, enfatizzazione, forzatura, caricatura □ (di tono, di stile, ecc.) ampollosità,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione