l'eccesso

  • 11eccedenza — ec·ce·dèn·za s.f. 1. BU l eccedere e il suo risultato Contrari: carenza. 2. CO quantità o somma in eccesso: abbiamo riscontrato un eccedenza negli incassi, eccedenza di produzione Sinonimi: eccedente, eccesso, esuberanza, esubero, ridondanza,… …

    Dizionario italiano

  • 12smoderatezza — /zmodera tets:a/ s.f. [der. di smoderato ]. 1. [l essere smoderato, con la prep. in : s. nel bere ] ▶◀ eccesso, esagerazione, (non com.) immoderatezza, incontinenza, intemperanza, (non com.) smodatezza, sregolatezza. ↑ sfrenatezza. ◀▶ continenza …

    Enciclopedia Italiana

  • 13sobrietà — s.f. [dal lat. sobriĕtas atis, der. di sobrius sobrio ]. 1. a. [abitudine a non fare uso di alcol] ◀▶ alcolismo. b. [l essere sobrio nella soddisfazione dei propri istinti, anche con la prep. in : s. nel mangiare ] ▶◀ continenza, controllo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14intemperanza — in·tem·pe·ràn·za s.f. CO 1. incapacità di moderare i propri istinti, desideri, appetiti: intemperanza nel mangiare, nel bere | estens., tendenza, facilità a oltrepassare i limiti della convenienza, del ritegno: intemperanza nell ira, nello sdegno …

    Dizionario italiano

  • 15profusione — pro·fu·sió·ne s.f. 1. BU lett., versamento abbondante di liquido, spec. di lacrime o sangue Sinonimi: effusione. 2. CO fig., eccessiva propensione a spendere e donare con molta prodigalità: profusione di ricchezza Sinonimi: larghezza, lusso,… …

    Dizionario italiano

  • 16sopra- — só·pra pref. si premette produttivamente a verbi, sostantivi, aggettivi | davanti a verbo indica eccesso, superamento di un limite: sopravvalutare; valore locale: sopraelevare; dopo, in senso temporale: sopraggiungere | davanti a sostantivo… …

    Dizionario italiano

  • 17sregolatezza — sre·go·la·téz·za s.f. CO 1. l essere sregolato, l avere condotta e abitudini di vita disordinate e stravaganti: un artista tutto genio e sregolatezza Sinonimi: intemperanza, sfrenatezza. Contrari: moderazione, temperanza. 2. atto, comportamento… …

    Dizionario italiano

  • 18stravizio — stra·vì·zio s.m. CO spec. al pl., eccesso, sregolatezza, nel bere, nel mangiare o nei piaceri dei sensi: abbandonarsi agli stravizi, dopo una settimana di stravizi sono ridotto uno straccio Sinonimi: bagordo, baldoria, eccesso, 1orgia. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 19lusso — {{hw}}{{lusso}}{{/hw}}s. m. 1 Sfoggio di ricchezza, sfarzo; SIN. Fasto, pompa. 2 Cosa o spesa eccessiva o superflua. ETIMOLOGIA: dal lat. luxus, propr. ‘eccesso’, forse da luxus ‘lussato’ nel sign. di ‘spinto all eccesso’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 20oltranza — {{hw}}{{oltranza}}{{/hw}}s. f. (raro) Eccesso | A –o, sino all estremo limite, alle estreme conseguenze: resistere a –o. ETIMOLOGIA: dal franc. outrance ‘eccesso’, da outre ‘oltre’ …

    Enciclopedia di italiano