l'avversario

  • 41scherma — schér·ma s.f. 1. CO tecnica di difesa e offesa personale con armi bianche basata su regole precise 2. CO TS sport disciplina sportiva olimpica praticata con armi bianche incruente, in cui il giocatore, protetto da una maschera sul volto e da una… …

    Dizionario italiano

  • 42sfidare — sfi·dà·re v.tr. AU 1. provocare un avversario a battersi in un duello o in uno scontro 2. invitare un avversario a misurarsi in una competizione o in un incontro agonistico: il campione europeo di pugilato sfiderà il campione del mondo 3.… …

    Dizionario italiano

  • 43sgambettare — 1sgam·bet·tà·re v.intr. (io sgambétto; avere) CO 1. spec. di bambino, agitare, dimenare le gambe stando sdraiato o seduto: il piccolo sgambettava nella culla | di asino, mulo e sim., scalciare 2. estens., camminare a passi corti e rapidi,… …

    Dizionario italiano

  • 44sgambetto — 1sgam·bét·to s.m. 1a. CO mossa con cui si ostacola il passo o la corsa di qcn. mettendogli un piede tra le gambe allo scopo di farlo inciampare o cadere: fare uno sgambetto a qcn., fare cadere qcn. con uno sgambetto 1b. TS sport nel calcio e in… …

    Dizionario italiano

  • 45soffiare — sof·fià·re v.intr., v.tr. (io sóffio) AU 1a. v.intr. (avere) espirare, emettere fiato dalla bocca socchiudendo le labbra: soffiare sulla candela per spegnerla, soffiare sulla minestra calda, soffiare nella tromba 1b. v.intr. (avere) estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 46superare — su·pe·rà·re v.tr. (io sùpero) FO 1. oltrepassare qcn. o qcs. secondo una valutazione quantitativa e misurabile: quel palazzo supera di 5 piani gli altri edifici, un pugile che ha superato il peso limite della sua categoria, superare in ampiezza,… …

    Dizionario italiano

  • 47traccheggio — 1trac·chég·gio s.m. 1. CO il traccheggiare; indugio 2. TS sport nella scherma, serie di movimenti che si eseguono prima di passare all attacco o in attesa dell attacco dell avversario | estens., tattica di studio dell avversario {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 48uncinare — un·ci·nà·re v.tr. 1. CO afferrare, ripescare con un uncino: uncinare un pacco, una cima, un pesce | TS sport nel calcio, uncinare il pallone, agganciare col piede il pallone che giunge al volo per bloccarlo o rilanciarlo; uncinare l avversario,… …

    Dizionario italiano

  • 49vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano

  • 50scacco — {{hw}}{{scacco}}{{/hw}}s. m.  (pl. chi ) 1  al pl. Antichissimo gioco di origine indiana, con trentadue pezzi che si muovono nelle sessantaquattro caselle della scacchiera. 2 (disus.) Ciascuno dei pezzi del gioco degli scacchi; SIN. Pezzo. 3… …

    Enciclopedia di italiano