l'asportazione di un tumore

  • 1asportazione — /asporta tsjone/ s.f. [dal lat. asportatio onis ]. 1. (non com.) [il portare via qualcosa da un luogo: a. di una cassa ] ▶◀ asporto, prelievo, sottrazione. ◀▶ apporto, immissione. 2. (chir.) [l asportare mediante operazione: a. chirurgica del… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2massivo — {{hw}}{{massivo}}{{/hw}}agg. 1 (med.) Che interessa tutta una massa: asportazione massiva di un tumore. 2 Che presenta caratteri di massa …

    Enciclopedia di italiano

  • 3ablazione — /abla tsjone/ s.f. [dal lat. tardo ablatio onis, der. di ablatus, part. pass. di auferre portare via ]. 1. (chir.) [l asportare un organo o una sua parte: a. di un rene, di un tumore ] ▶◀ Ⓖ asportazione, escissione, exeresi, resezione, rimozione …

    Enciclopedia Italiana

  • 4enucleazione — /enuclea tsjone/ s.f. [der. di enucleare ]. 1. [atto di individuare e chiarire ciò che è essenziale: l e. di una dottrina, di un problema ] ▶◀ evidenziazione, focalizzazione, individuazione, messa a fuoco (o in evidenza), sottolineatura. 2. (chir …

    Enciclopedia Italiana