l'appartenenza a un partito

  • 11tessera — {{hw}}{{tessera}}{{/hw}}s. f. 1 Cartoncino o libretto con l indicazione delle generalità e talvolta con la fotografia del possessore per dimostrare l appartenenza a un ente, a un associazione o a un partito, per il suo riconoscimento o per l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12casacca — /ka zak:a/ s.f. [propr. veste del cosacco ; cfr. russo kazakin, veste del kozak cosacco ]. 1. (abbigl.) a. [indumento di panno grossolano, con maniche, che copre le spalle e il busto] ▶◀ ‖ giacca, giubba. ● Espressioni: fig., voltare (o mutare)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13coccarda — s.f. [dal fr. cocarde, fr. ant. coquard sciocco, vanitoso , der. di coq gallo ]. (abbigl.) [fregio di nastro portato come emblema di appartenenza a uno stato, a un partito, ecc.] ▶◀ (scherz.) brigidino, rosetta. ‖ distintivo, spilla, stemma …

    Enciclopedia Italiana

  • 14rosetta — /ro zet:a/ s.f. [dim. di rosa ]. 1. [nastro increspato o pieghettato a forma di rosa, portato come emblema di appartenenza a uno stato, a un partito, ecc.] ▶◀ coccarda. 2. (equit.) [piccolo disco dentato dello sperone, che serve a pungolare il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15tessera — / tɛs:era/ s.f. [dal lat. tessera (forse abbrev. del gr. tessarágonos quadrato, rettangolo ), propr. tavoletta quadrangolare ]. 1. (artist.) [ciascuno dei piccoli elementi di pietra, pasta vitrea o altro materiale multicolore che costituiscono la …

    Enciclopedia Italiana