l'8 del mese

  • 61diciotto — di·ciòt·to agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. AU 1. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e otto unità (nella numerazione araba rappresentato con 18, in quella romana con XVIII): un servizio di diciotto posate, festeggia i diciotto anni |… …

    Dizionario italiano

  • 62dieci — diè·ci agg.num.card.inv., s.m.inv., s.m.pl., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a nove unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 10, in quella romana con X): i piedi e le mani hanno dieci dita, i dieci comandamenti di Dio …

    Dizionario italiano

  • 63dodici — dó·di·ci agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl., s.m.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e due unità (nella numerazione araba rappresentato con 12 e in quella romana con XII): avere dodici anni, i dodici mesi dell anno, i dodici… …

    Dizionario italiano

  • 64ferragosto — fer·ra·gó·sto s.m. CO festività popolare celebrata in origine il primo agosto e spostata in seguito al quindici del mese per farla coincidere con la ricorrenza liturgica dell Assunzione | estens., il giorno in cui si celebra tale festività: a… …

    Dizionario italiano

  • 65quattro — quàt·tro agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1a. agg.num.card.inv., che è pari a tre unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 4, in quella romana con IV): pesare quattro chili, un quadrato ha quattro lati e quattro angoli, i… …

    Dizionario italiano

  • 66settimana — set·ti·mà·na s.f. FO 1a. ciascuno dei periodi di sette giorni, dal lunedì alla domenica, in cui è suddiviso l anno civile: la seconda settimana del mese, la settimana scorsa, la settimana prossima, fra tre settimane 1b. estens., periodo di sette… …

    Dizionario italiano

  • 67trenta — trén·ta, trèn·ta agg.num.card.inv., s.m.inv. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a tre decine (nella numerazione araba rappresentato con 30, in quella romana con XXX): una cena con trenta invitati, una classe di trenta alunni, oggi ci sono trenta …

    Dizionario italiano

  • 68undici — ùn·di·ci agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl., s.m.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a una decina e una unità (nella numerazione araba rappresentato con 11 e in quella romana con XI): avere undici anni, gli undici giocatori della nazionale… …

    Dizionario italiano

  • 69venticinque — ven·ti·cìn·que agg.num.card.inv., s.m.inv. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e cinque unità (nella numerazione araba rappresentato con 25, in quella romana con XXV): siamo a venticinque chilometri dalla città | con sost. sottinteso …

    Dizionario italiano

  • 70ventidue — ven·ti·dù·e agg.num.card.inv., s.m. e f.inv., s.f.pl. CO 1. agg.num.card.inv., che è pari a due decine e due unità (nella numerazione araba rappresentato con 22, in quella romana con XXII): mancano ancora ventidue chilometri | con sost.… …

    Dizionario italiano