l'8 del mese

  • 101li — 1li art.det.m.pl., pron.pers. di terza pers.m.pl. I. art.det.m.pl. I 1. LE i, gli: tornate a riveder li vostri liti (Dante), li due fratelli (Boccaccio), ovunque ella sdegnando li occhi gira (Petrarca) I 2. TS burocr. nell indicazione delle date… …

    Dizionario italiano

  • 102malmesso — mal·més·so p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → malmettere 2. agg. CO disposto senza cura, collocato disordinatamente: libri malmessi sullo scaffale 3. agg. CO in cattivo stato, malridotto: un auto, una casa malmessa 4a. agg. CO vestito in modo… …

    Dizionario italiano

  • 103marzolino — mar·zo·lì·no agg., s.m. CO 1. agg., di marzo: brezza marzolina 2. s.m., pregiato formaggio di pecora, molto delicato, prodotto con il latte delle mungiture del mese di marzo {{line}} {{/line}} DATA: av. 1449 …

    Dizionario italiano

  • 104nono — nò·no agg.num.ord., s.m. 1. agg.num.ord. AD che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero nove (rappresentato da 9° nella numerazione araba e da IX in quella romana): il nono giorno del mese, è arrivata nona al… …

    Dizionario italiano

  • 105nove — nò·ve agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a otto unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 9, in quella romana con IX): una distanza di nove chilometri; a nove a nove, di nove in nove, nove per… …

    Dizionario italiano

  • 106novembrino — no·vem·brì·no agg. CO del mese di novembre: piogge novembrine {{line}} {{/line}} DATA: 1887 …

    Dizionario italiano

  • 107otto — òt·to agg.num.card.inv., s.m.inv., s.f.pl. FO 1. agg.num.card.inv., che è pari a sette unità più una (nella numerazione araba rappresentato con 8, in quella romana con VIII): lavorare otto ore, camminare per otto chilometri | come componente di… …

    Dizionario italiano

  • 108paga — pà·ga s.f., s.m.inv. CO 1. s.f., compenso versato, spec. a scadenze periodiche, in cambio di un lavoro: dare, guadagnarsi, ricevere la paga, avere una buona, una misera paga, gli arretrati della paga, riscuotere, ritirare la paga, paga… …

    Dizionario italiano

  • 109quartodecimano — quar·to·de·ci·mà·no agg., s.m. TS st.relig. agg., dei Quartodecimani | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Quartodecimani | s.m.pl., spec. con iniz. maiusc., nel II sec., cristiani dell Asia Minore che, in contrasto con la liturgia occidentale,… …

    Dizionario italiano

  • 110quattordicesimo — quat·tor·di·cè·si·mo agg.num.ord., s.m. CO 1a. agg.num.ord., che in una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero quattordici (rappresentato da 14° nella numerazione araba e da XIV in quella romana): il quattordicesimo… …

    Dizionario italiano