istruttore di guida

  • 1maestro — maestro1 /ma ɛstro/ o /ma estro/ [lat. magĭster, der. di magis più ]. ■ s.m. 1. (f. a ) a. [chi eccelle in un arte, in una scienza, in una disciplina, così da poterla insegnare agli altri, o da essere considerato una guida: essere un m. d… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2maestro — ma·è·stro, ma·é·stro s.m., agg. FO I. s.m. I 1a. chi conosce approfonditamente una disciplina in modo tale da poterla trasmettere, insegnare ad altri: sommo, insigne maestro; anche come appellativo di riverenza e ammirazione | solo sing., per… …

    Dizionario italiano

  • 3giudice — giù·di·ce s.m. e f. AU 1. s.m. e f., chi emette giudizi o pareri su persone o cose: farsi giudice, erigersi a giudice, essere buon, cattivo giudice, giudicare bene, male | chi ha l autorità, l ufficio, la competenza di emettere giudizi: il… …

    Dizionario italiano

  • 4allievo — s. m. alunno, discente, discepolo, scolaro, studente □ collegiale, educando □ apprendista, tirocinante, giovane □ (di accademia militare) cadetto □ discepolo, seguace CFR. maestro, insegnante, professore, istitutore, precettore, didatta, docente… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 5maestro — mae/stro o mae/stro A s. m. 1. insegnante elementare, insegnante □ pedagogo, educatore □ istitutore, precettore □ docente, professore □ istruttore, addestratore, ammaestratore □ mentore (lett.), maître à penser …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione