isolanti

  • 31segatura — se·ga·tù·ra s.f. CO 1. il segare e il suo risultato: segatura a mano, segatura a macchina 2. l insieme dei minuti frammenti di legno che si formano segando, usato per preparare materiali isolanti, come combustibile o come assorbente per asciugare …

    Dizionario italiano

  • 32vacuolo — va·cù·o·lo s.m. 1. TS biol. piccola cavità nel citoplasma delle cellule, contenente in genere un fluido acquoso 2. TS scient. ciascuna delle piccole cavità che si trovano all interno di un materiale spugnoso, naturale o artificiale | TS petr.… …

    Dizionario italiano

  • 33bachelite — {{hw}}{{bachelite}}{{/hw}}o bakelite s. f. (chim.) Resina termoindurente insolubile, usata per fabbricare materiali isolanti e oggetti vari …

    Enciclopedia di italiano

  • 34paraffina — {{hw}}{{paraffina}}{{/hw}}s. f. (chim.) Sostanza chiara e traslucida, costituita di un miscuglio di idrocarburi solidi, che si ricava dai residui della distillazione del petrolio, usata per candele, isolanti elettrici, lubrificanti e per unguenti …

    Enciclopedia di italiano

  • 35porcellana (1) — {{hw}}{{porcellana (1)}{{/hw}}s. f. 1 Piccolo animale marino dei Crostacei di color rosso giallastro con chele setolose. 2 Materiale ceramico, a pasta vetrificata, impermeabile, traslucida, a fine struttura granulosa, usato per lavori artistici,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 36semiconduttore — {{hw}}{{semiconduttore}}{{/hw}}s. m. Sostanza con proprietà intermedie fra quelle dei conduttori e quelle degli isolanti …

    Enciclopedia di italiano

  • 37isolante — pl.m. e f. isolanti …

    Dizionario dei sinonimi e contrari