iscritto al partito

  • 11liberale — li·be·rà·le agg., s.m. e f. AU 1. agg., di qcn., magnanimo, generoso: essere liberale con i poveri, essere liberale di favori, di consigli | di qcs., che denota generosità, magnanimità: dono, gesto liberale Sinonimi: generoso, largo, magnanimo,… …

    Dizionario italiano

  • 12peone — 1pe·ó·ne s.m. 1. TS stor. nei paesi dell America latina, bracciante agricolo sottoposto, spec. nei secoli della dominazione spagnola, al peonaggio Sinonimi: peon. 2. CO TS polit. spreg., nel linguaggio giornalistico, iscritto, militante o… …

    Dizionario italiano

  • 13pidiessino — pi·di·es·sì·no agg., s.m. CO TS polit. agg., relativo al Partito Democratico della Sinistra: congresso pidiessino | agg., s.m., iscritto o simpatizzante del Partito Democratico della Sinistra {{line}} {{/line}} DATA: 1992. ETIMO: der. di PDS con… …

    Dizionario italiano

  • 14pipino — pi·pì·no agg., s.m. TS stor., polit. agg., scherz., spreg., negli anni Venti, relativo al Partito Popolare Italiano di Luigi Sturzo | agg., s.m., iscritto o simpatizzante di tale partito {{line}} {{/line}} DATA: 1921. ETIMO: der. di PPI con 1 ino …

    Dizionario italiano

  • 15rifondatore — ri·fon·da·tó·re agg., s.m. CO 1. che, chi riforma e riorganizza radicalmente un partito, un istituzione e sim. sulla base di mutate condizioni storiche o di nuovi indirizzi ideologici 2. iscritto o simpatizzante del Partito della Rifondazione… …

    Dizionario italiano

  • 16demoproletario — de·mo·pro·le·tà·rio agg., s.m. TS polit. 1. agg., della Democrazia Proletaria, partito politico di orientamento marxista e radicale fondato nel 1978 e scioltosi nel 1991 2. agg., s.m., che, chi era iscritto a Democrazia Proletaria {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 17proselito — pro·sè·li·to s.m. 1. TS st.relig. nell antica religione ebraica, pagano convertitosi al giudaismo 2. CO estens., chi da poco tempo si è accostato a una religione, a una dottrina, a un ideologia e sim.: far proseliti | nuovo iscritto a un partito …

    Dizionario italiano

  • 18bianco — {{hw}}{{bianco}}{{/hw}}A agg.  (pl. m. chi ) 1 Detto di tutto ciò che ha colore chiaro in antitesi a un equivalente scuro: razza bianca; vino –b; uva bianca; carni bianche; pane –b; bianco come la neve | Diventar bianco per la paura, pallidissimo …

    Enciclopedia di italiano

  • 19indipendente — {{hw}}{{indipendente}}{{/hw}}A agg. 1 Che non è soggetto a vincoli di nessun genere | Proposizione –i, non subordinata. 2 Che non deriva da altre cose: due fatti tra loro indipendenti. B s. m.  e f. Chi non è iscritto a un partito politico pur… …

    Enciclopedia di italiano

  • 20militare (1) — {{hw}}{{militare (1)}{{/hw}}v. intr.  (io milito ; aus. avere ) 1 Essere iscritto alla milizia: militare nell esercito. 2 (fig.) Aderire attivamente: militare nelle fila di un partito. 3 (fig.) Essere di valido appoggio, aiuto: diversi argomenti… …

    Enciclopedia di italiano