iscrìversi

  • 41abbonare — abbonare1 [dal fr. abonner, dall ant. fr. bonne, fr. mod. borne confine, limite ] (io abbòno, ecc.). ■ v. tr. [rendere beneficiario di un abbonamento: a. un parente a una rivista ] ▶◀ ‖ associare, iscrivere. ■ abbonarsi v. intr. pron.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 42affiliare — [dal lat. mediev. affiliare ] (io affìlio, o affìglio, ecc.). ■ v. tr. 1. (giur.) [prendere un bambino come figlio, per l istituto giuridico dell affiliazione] ▶◀ ‖ adottare. 2. [fare entrare in un associazione, in un partito e sim.] ▶◀ aggregare …

    Enciclopedia Italiana

  • 43associare — [dal lat. tardo associare, der. di socius socio , col pref. ad  ] (io assòcio, ecc.). ■ v. tr. 1. [far entrare in un associazione, in un partito e sim.] ▶◀ affiliare, aggregare, consociare, iscrivere. ◀▶ allontanare, cacciare, escludere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44entrare — [lat. ĭntrare ] (io éntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare dentro, all interno di un luogo, anche con la prep. in : e. in casa, in acqua ] ▶◀ accedere, immettersi, infilarsi, introdursi, penetrare. ↑ addentrarsi, cacciarsi, ficcarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45giurisprudenza — /dʒurispru dɛntsa/ s.f. [dal lat. iurisprudentia, der. di iurisprudens esperto nel diritto ]. 1. a. [scienza del diritto: studiare g. ] ▶◀ diritto, (lett.) giure, (pop.) legge. b. (educ.) [facoltà di studio universitario in cui tale materia viene …

    Enciclopedia Italiana

  • 46iscrivere — /i skrivere/ [dal lat. inscribĕre ] (coniug. come scrivere ). ■ v. tr. 1. a. [annoverare il nome di qualcosa in una lista, includere qualcuno in un elenco e sim., anche con la prep. in del secondo arg.: i. una spesa nel bilancio ; i. un cittadino …

    Enciclopedia Italiana

  • 47iscrizione — /iskri tsjone/ s.f. [dal lat. inscriptio onis ]. 1. a. [l iscrivere in una lista, in un elenco e sim., anche con la prep. in : i. nel registro di un impresa ] ▶◀ (non com.) inscrizione, registrazione, [in un registro pubblico] immatricolazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48segnare — [lat. signare segnare, distinguere; indicare, esprimere , der. di signum segno ] (io ségno,... noi segniamo, voi segnate, e nel cong. segniamo, segniate ). ■ v. tr. 1. a. [dare rilievo mediante uno o più segni: s. gli errori con la matita rossa ; …

    Enciclopedia Italiana

  • 49tesserare — [der. di tessera ] (io tèssero, ecc.). ■ v. tr. (econ.) [assoggettare a razionamento mediante tessera determinati generi e prodotti: t. il pane, la benzina ] ▶◀ razionare. ■ tesserarsi v. rifl. [fare l iscrizione a un partito, un associazione,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 50aderire — v. intr. 1. (di cosa) essere attaccato, combaciare, attaccare, attaccarsi, appiccicarsi □ (di indumento) calzare, fasciare □ (di pneumatico) far presa, mordere CONTR. staccarsi, distaccarsi, discostarsi, scollarsi 2. (fig., a un idea, un partito …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione