irridere

  • 31burlare — v. tr. [der. di burla ]. [fare oggetto d una burla] ▶◀ beffeggiare, canzonare, (volg.) coglionare, deridere, dileggiare, (lett.) irridere, prendere in giro, sbeffeggiare, schernire, (fam.) sfottere. ◀▶ prendere sul serio, rispettare. ↑ riverire.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32canzonare — /kantso nare/ v. tr. [der. di canzone ] (io canzóno, ecc.). 1. (ant.) [celebrare in versi] ▶◀ cantare, esaltare. 2. a. [mettere in ridicolo, farsi gioco di qualcuno] ▶◀ beffarsi (di), (lett.) berteggiare, burlarsi (di), (non com.) corbellare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33deridere — /de ridere/ v. tr. [dal lat. deridēre, der. di ridēre ridere, deridere , col pref. de  ] (pass. rem. derisi, deridésti, ecc.). [prendere in giro] ▶◀ beffare, beffeggiare, burlare, canzonare, (volg.) coglionare, dileggiare, (lett.) irridere,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34gioco — / dʒɔco/ (meno com. giuoco) s.m. [lat. iŏcus scherzo, burla , poi gioco ] (pl. chi ). 1. a. [qualsiasi attività a cui si dedichino, da soli o in gruppo, bambini o adulti senza altro fine che la ricreazione: g. infantili ; g. all aperto, g. di… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35giro — s.m. [lat. gȳrus, gr. gŷros ]. 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri ; il g. delle mura ; cappello stretto di g. ] ▶◀ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [atto ed effetto del girare, movimento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36irrisione — /ir:i zjone/ s.f. [dal lat. irrisio onis ]. [l irridere] ▶◀ canzonatura, derisione, dileggio, (lett.) ludibrio, motteggio, scherno …

    Enciclopedia Italiana

  • 37motteggiare — [der. di motto ] (io mottéggio, ecc.), lett. ■ v. intr. (aus. avere ) [assol., dire motti, battute spiritose] ▶◀ celiare, fare dello spirito, scherzare. ■ v. tr. [farsi beffe di qualcuno] ▶◀ beffare, beffeggiare, (non com.) berteggiare, burlare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39ridere — / ridere/ [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso ). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [manifestare un sentimento di allegrezza, spec. improvvisa, mediante modificazione del ritmo respiratorio e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40sbeffeggiare — [der. di beffa, come forma intens. di beffeggiare ] (io sbefféggio, ecc.). ■ v. tr. [prendere in giro crudelmente] ▶◀ beffare, beffeggiare, (non com.) berteggiare, canzonare, (non com.) corbellare, deridere, dileggiare, irridere, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana