irrequietezza

  • 51indiavolato — agg. [part. pass. di indiavolare ]. 1. a. [di persona, che è agitato dall ira o da altra passione violenta] ▶◀ e ◀▶ [➨ indemoniato agg. (2. a)]. b. (fam.) [di persona, che è pieno di irrequietezza, di dinamismo: questi ragazzi sono i. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 52inquietudine — /inkwje tudine/ s.f. [dal lat. tardo inquietudo dĭnis ]. 1. [stato d animo turbato: una situazione che desta i. ] ▶◀ affanno, agitazione, ansia, ansietà, apprensione, irrequietezza, pensiero, preoccupazione, trepidazione, turbamento. ↑ angoscia.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53irrequietudine — /ir:ekwje tudine/ s.f. [der. di irrequieto ]. [l essere irrequieto] ▶◀ e ◀▶ [➨ irrequietezza] …

    Enciclopedia Italiana

  • 54mansuetudine — /manswe tudine/ s.f. [dal lat. mansuetudo ĭnis, der. di mansuetus mansueto ]. 1. [con riferimento a un animale, l essere docile] ▶◀ docilità. ◀▶ aggressività, indocilità. ↑ ferocia. 2. (estens.) [con riferimento a una persona, a un atteggiamento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55mattana — s.f. [der. di matto ]. 1. [azione da matto] ▶◀ [➨ mattata]. 2. (non com.) [umore bizzarro, manifestazione di capricciosa irrequietezza: gli è passata la m. ] ▶◀ luna (storta), malumore. ‖ nervosismo. ◀▶ buonumore, contentezza, euforia …

    Enciclopedia Italiana

  • 56mordere — / mɔrdere/ v. tr. [lat. mordēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòrsi, mordésti, ecc.; part. pass. mòrso, ant. morduto ). 1. a. [afferrare e stringere con, o fra, i denti, anche assol.: m. una mela ] ▶◀ addentare, azzannare, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57nervoso — /ner voso/ [dal lat. nervosus muscoloso, vigoroso , der. di nervus ]. ■ agg. 1. a. (anat.) [che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi: sistema n. ] ▶◀ (non com.) nerveo. b. (med.) [di fatti patologici che compromettono organicamente e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58nevrastenia — /nevraste nia/ (o neurastenia) s.f. [comp. di nevro (o neuro  ) e astenia ]. 1. (med.) [stato di debolezza nervosa che si manifesta con irrequietezza di tipo ansioso, cefalea, senso di spossatezza, palpitazioni, ecc.] ▶◀ Ⓖ (pop.) esaurimento… …

    Enciclopedia Italiana

  • 59olimpicità — s.f. [der. di olimpico ]. [che non viene turbato da nulla] ▶◀ impassibilità, imperturbabilità. ↓ calma, serenità, tranquillità. ◀▶ agitazione, inquietudine, irrequietezza, nervosismo …

    Enciclopedia Italiana

  • 60pazienza — /pa tsjɛntsa/ (ant. o region. pacenza, pacenzia, pacienza) s.f. [dal lat. patientia, der. di patiens entis paziente ]. 1. [disposizione d animo ad accettare e sopportare i disagi, le contrarietà e sim.] ▶◀ ↑ rassegnazione, sopportazione. ‖ calma …

    Enciclopedia Italiana