irrequietezza

  • 31tranquillità — tran·quil·li·tà s.f.inv. AD condizione di pace e di serenità interiore non turbata da ansie o da preoccupazioni: esaminiamo la situazione con tranquillità | calma, quiete di un luogo, di una situazione e sim.: la tranquillità della campagna, dopo …

    Dizionario italiano

  • 32turbolenza — tur·bo·lèn·za s.f. 1. BU torbidezza, mancanza di chiarezza, di limpidezza: turbolenza dell acqua 2a. CO tendenza a fomentare disordini, agitazioni, ecc.: la turbolenza di un gruppo di facinorosi | irrequietezza, eccessiva vivacità, indisciplina:… …

    Dizionario italiano

  • 33vivacità — vi·va·ci·tà s.f.inv. CO 1a. l essere vivace; vitalità, brio: la vivacità di un ragazzo Sinonimi: 1brio, briosità, effervescenza, energia, esuberanza, gaiezza, verve, 1vita. 1b. irrequietezza: vivacità di una classe di bambini Sinonimi: esuberanza …

    Dizionario italiano

  • 34agitare — {{hw}}{{agitare}}{{/hw}}A v. tr.  (io agito ) 1 Muovere qua e là, scuotere con forza. 2 (fig.) Commuovere, eccitare, turbare: agitare la fantasia | Spingere all azione e alla lotta: agitare il popolo contro il governo. 3 (fig.) Dibattere,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 35irrequietudine — {{hw}}{{irrequietudine}}{{/hw}}s. f. Stato d irrequietezza, spec. interiore …

    Enciclopedia di italiano

  • 36malestro — {{hw}}{{malestro}}{{/hw}}s. m. (tosc.) Danno commesso per sbadataggine, irrequietezza, inesperienza …

    Enciclopedia di italiano

  • 37scalpitare — {{hw}}{{scalpitare}}{{/hw}}v. intr.  (io scalpito ; aus. avere ) Pestare il terreno con gli zoccoli, in segno di impazienza o irrequietezza, detto spec. del cavallo | (est., fig.) Dimostrare impazienza …

    Enciclopedia di italiano

  • 38tranquillità — {{hw}}{{tranquillità}}{{/hw}}s. f. Stato, condizione di chi (o di ciò che) è tranquillo: tranquillità di spirito | Quiete | Calma, serenità: agire con –t; SIN. Pacatezza; CONTR. Irrequietezza …

    Enciclopedia di italiano

  • 39vivo — {{hw}}{{vivo}}{{/hw}}A agg. 1 Che vive, che è in vita: bisogna prenderlo vivo o morto | Pianta viva, rigogliosa, fiorente | Mangiarsi qlcu. –v, (fig.) sopraffarlo con rimproveri violenti o sim. | Farsi –v, dar notizie di sé | Essere più morto che …

    Enciclopedia di italiano

  • 40agitazione — /adʒita tsjone/ s.f. [dal lat. agitatio onis ]. 1. [condizione di chi è agitato e inquieto] ▶◀ concitazione, eccitazione, esagitazione, turbamento. ↑ spavento. ↓ alterazione, ansia, inquietudine, irrequietezza, nervosismo, smania. ‖ confusione.… …

    Enciclopedia Italiana