irrequietezza

  • 11agitarsi — a·gi·tàr·si v.pronom.intr. (io mi àgito) FO 1. di qcs., essere scosso violentemente, spec. dal vento: le cime degli alberi si agitavano nella tempesta; diventare mosso: il mare si sta agitando | di qcn., muoversi con energia e irrequietezza,… …

    Dizionario italiano

  • 12agitazione — a·gi·ta·zió·ne s.f. AU 1. l agitare, l agitarsi: agitazione delle onde, delle fronde degli alberi 2. spec. fig., stato di inquietudine ed eccitazione, ansia: essere in agitazione per qcs., entrare in agitazione, apparire in preda all agitazione,… …

    Dizionario italiano

  • 13calma — càl·ma s.f. FO 1. condizione del mare o dell aria quando non c è vento; bonaccia: si prevede una settimana di calma Sinonimi: bonaccia. 2. estens., atmosfera di quiete, di pace: amare la calma della campagna Sinonimi: 1pace, silenzio,… …

    Dizionario italiano

  • 14disforia — di·sfo·rì·a s.f. TS psic. inquietudine, irrequietezza {{line}} {{/line}} DATA: 1820. ETIMO: dal gr. dusphoría, comp. di dus male, cattivo e phoría foria …

    Dizionario italiano

  • 15esuberanza — e·su·be·ràn·za s.f. CO 1a. sovrabbondanza, eccedenza: esuberanza di merci, del raccolto Sinonimi: eccedenza, eccesso, esubero, surplus. Contrari: carenza, insufficienza, scarsità. 1b. estens., del corpo, formosità 2a. di vegetazione, rigoglio 2b …

    Dizionario italiano

  • 16imbizzarrirsi — im·biz·zar·rìr·si v.pronom.intr. 1. CO di cavalli, diventare irrequieto e nervoso scalciando e impennandosi: al rumore dello sparo il cavallo si è imbizzarrito Sinonimi: imbizzarrire. 2. BU fig., di persona, adirarsi, arrabbiarsi | manifestare… …

    Dizionario italiano

  • 17inquietezza — in·quie·téz·za s.f. BU l essere inquieto, irrequietezza | causa, motivo che rende inquieto Sinonimi: agitazione, inquietudine. Contrari: quietezza. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1620 …

    Dizionario italiano

  • 18insofferenza — in·sof·fe·rèn·za s.f. CO incapacità o indisponibilità a sopportare qcs.: insofferenza di ogni ingiustizia | carattere impaziente e irritabile: la sua insofferenza lo rende antipatico Sinonimi: antipatia, avversione, idiosincrasia, intolleranza |… …

    Dizionario italiano

  • 19mattana — mat·tà·na s.f. CO stato d animo di esaltazione, di eccitazione, di irrequietezza che induce a gesti inconsulti, a comportamenti strani, bizzarri e imprevedibili: avere le mattane | atto, comportamento bizzarro, stravagante, inconsulto {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 20placidità — pla·ci·di·tà s.f.inv. CO l essere placido, interiormente sereno: la placidità del suo carattere le impediva di serbare rancore | senso di quiete trasmesso da un paesaggio, da un luogo: la placidità del mare d inverno Sinonimi: mansuetudine,… …

    Dizionario italiano