iracondo

  • 31ringhioso — /rin gjoso/ agg. [der. di ringhiare ]. 1. [detto in genere di un cane, che ringhia facilmente o abitualmente]. 2. (fig.) [detto di persona, che è facile a irritarsi e a minacciare: un guardiano r. ] ▶◀ bilioso, collerico, iracondo, iroso,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32rissaiolo — /ris:a jɔlo/ [der. di rissa ], non com. ■ agg. [che è incline ad attaccare rissa] ▶◀ e ◀▶ [➨ rissoso]. ■ s.m. (f. a ) [chi è sempre pronto alla rissa] ▶◀ attaccabrighe, iracondo, provocatore, (non com.) rissatore, violento. ◀▶ bonaccione, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33rissoso — /ri s:oso/ agg. [dal lat. rixosus, der. di rixa rissa ]. [che è incline ad attaccare rissa: uomo, carattere r. ] ▶◀ aggressivo, iracondo, litigioso, manesco, riottoso, (non com.) rissaiolo, violento. ◀▶ accomodante, bonario, conciliante, mite,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34sanguigno — agg. [lat. sanguĭneus, der. di sanguis ĭnis sangue ]. 1. a. (med.) [del sangue, relativo al sangue: essudato s. ] ▶◀ ematico, Ⓖ (poet.) sanguineo. b. (estens.) [di persona, costituzione e sim., che è ricco di sangue: un uomo di complessione s. ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35scattoso — /ska t:oso/ agg. [der. di scatto ]. 1. a. (fam.) [di persona che ha frequenti scatti di nervosismo, di collera e sim.: oggi mi sembri un po s. ] ▶◀ iracondo, irascibile, iroso, irritabile, nervoso. ◀▶ calmo, tranquillo. ↑ pacifico, serafico. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36stizzoso — /sti ts:oso/ agg. [der. di stizza ]. 1. a. [facile a stizzirsi: un vecchietto s. ; un temperamento s. ] ▶◀ bilioso, bisbetico, irascibile, irritabile. ↑ collerico, iracondo, iroso, rabbioso. ↓ permaloso, suscettibile. ◀▶ calmo, mite. b. [che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 37stralunato — agg. [part. pass. di stralunare ]. 1. [per lo più al plur., detto degli occhi, aperto in maniera eccessiva e improvvisa: venutogli innanzi, convulso, iracondo e cogli occhi s. (G. Rovani)] ▶◀ fuori dalle orbite, sbarrato, sgranato, strabuzzato,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38suscettibile — /suʃe t:ibile/ agg. [dal lat. tardo susceptibĭlis, der. di susceptus, part. pass. di suscipĕre ricevere, prendere su di sé ; il sign. 2 è ricalcato sul fr. susceptible ]. 1. [di cosa, capace di ricevere influenze, di subire modificazioni, con la… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39tranquillo — agg. [dal lat. tranquillus (forse affine a quies quiete )]. 1. [che è in stato di calma, di quiete, in senso fisico, generalm. con riferimento a una distesa d acqua: il mare, oggi, è t. ; un atmosfera t. ] ▶◀ calmo, liscio, piatto, quieto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40chep'coll — testa calda, che si arrabbia con facilità, irascibile, iracondo, incline all ira …

    Dizionario Materano