ipotonia

  • 1ipotonia — i·po·to·nì·a s.f. 1. TS med., neurol. diminuzione del tono muscolare o dell eccitabilità nervosa Contrari: ipertonia. 2. TS biochim. condizione di una soluzione ipotonica {{line}} {{/line}} DATA: 1940. ETIMO: der. di tonia con ipo …

    Dizionario italiano

  • 2ipotonia — pl.f. ipotonie …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 3ipotonico — i·po·tò·ni·co agg. 1. TS biochim. di soluzione, che, rispetto a un altra, presenta pressione osmotica più bassa Contrari: ipertonico. 2. TS med. relativo a ipotonia; che presenta ipotonia: muscolatura ipotonica Contrari: ipertonico. {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 4gastroptosi — ga·strop·tò·si s.f.inv. TS med. abbassamento dello stomaco, dovuto a ipotonia della muscolatura gastrica {{line}} {{/line}} DATA: 1956. ETIMO: comp. di gastro e ptosi …

    Dizionario italiano

  • 5ipertonia — i·per·to·nì·a s.f. 1. TS med., neurol. aumento patologico del tono muscolare o degli stimoli motori originati dagli organi nervosi centrali Contrari: ipotonia. 2. TS med. non com., aumento generalizzato della pressione sistolica e diastolica… …

    Dizionario italiano

  • 6paramorfismo — pa·ra·mor·fì·smo s.m. TS med. alterazione acquisita della forma esterna del corpo e delle sue abituali funzioni dovuta ad astenia e ipotonia muscolare {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: der. di morfismo con 1para …

    Dizionario italiano

  • 7atonia — /ato nia/ s.f. [der. di atono ]. 1. (ling.) [mancanza di tono, di accento] ◀▶ tonicità. 2. (med.) [mancanza o perdita del tono muscolare] ▶◀ ‖ ipotonia. ◀▶ tonicità. ↑ ipertonia. 3. (fig.) [stato di prostrazione f …

    Enciclopedia Italiana